CSV Bergamo

Istruzioni per accedere al fondo INAIL per gli obblighi assicurativi del programma di messa alla prova

Come aveva recentemente ricordato Inail con una nota, la copertura assicurativa Inail spetta anche alle persone ammesse all’istituto della messa alla prova, la misura alternativa al processo introdotta con la legge n. 67 del 2014 per i reati considerati di minor allarme sociale e puniti con una...

Eccedenze alimentari

In Gazzetta le modalità di gestione del fondo contro gli sprechi

Pubblicato e disponibile in allegato il Decreto Ministeriale 3 gennaio 2017 “Disposizioni generali concernenti le modalità di utilizzo del fondo nazionale contro gli sprechi, in attuazione della legge 19 agosto 2016, n. 166” sulla Gazzetta Ufficiale n°40 del 17 febbraio 2017.  Il decreto definisce le modalità...

Laboratori di volontariato Ranica

Laboratori di Volontariato 2017 a Ranica

Prende avvio la quinta edizione del progetto "Laboratori di Volontariato" con l'IC M. Piazzoli di Ranica, il Comune e le associazioni del territorio, che accompagnerà gli studenti fino alla fine dell'anno scolastico 2016/2017. Sabato 18 febbraio 2017, presso l’aula magna dell'IC M. Piazzoli di Ranica, verrà...

Soccorso

Lombardia, indicazioni operative per il riutilizzo di beni sanitari dismessi

Pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia 23 dicembre 2016, la D.G.R. 19 dicembre 2016 10-6007 “Determinazioni in ordine a: Promozione e coordinamento dell’utilizzo del patrimonio mobiliare dismesso dalle strutture sanitarie e sociosanitarie – Art. 25, L.R. 33/2009 – Indicazioni operative modalità di monitoraggio...

Parte il censimento permanente del non profit: CSV a fianco dell’Istat per il supporto alle associazioni

Dal 15 novembre 2016 al 10 marzo 2017 la prima rilevazione campionaria coinvolgerà 40 mila enti di terzo settore e sarà ripetuta ogni due anni per superare la logica dei censimenti decennali. La rete dei Centri di Servizio per il Volontariato fornirà assistenza per...

Termine non perentorio per la presentazione del Modello EAS

L’Agenzia delle Entrate, in risposta all’interrogazione parlamentare 29.9.2016 n. 5-09617, ha fornito chiarimenti in merito al modello EAS. Modello EAS Ai sensi dell’art. 30 del DL 29.11.2008 n. 185 (conv. L. 28.1.2009 n. 2), la non imponi­bilità dei corrispettivi, delle quote e dei contributi percepiti dagli...

Dal 16 al 19 novembre 2016 arrivano gli “Stati Generali del Volontariato Bergamasco”

Dal 16 al 19 novembre Bergamo sarà teatro degli Stati Generali del Volontariato Bergamasco: quattro giorni di incontri per fare il punto sul volontariato in provincia e costruire insieme al territorio prospettive per il futuro. 100.000 volontari e più di 3300 organizzazioni: sono questi i numeri...

Giornata per l'abbattimento delle barriere architettoniche Bergamo 2016

Andare oltre le barriere. Domenica 2 ottobre 2016 a Bergamo

Domenica 2 ottobre sul Sentierone il Comitato provinciale per l’abolizione delle barriere architettoniche e il Festival In necessità virtù, in collaborazione con atleti e istruttori bergamaschi di parkour, scendono in campo per la Giornata nazionale per l’abbattimento delle barriere architettoniche. Provare a superare gli ostacoli...

Arcipelaghi. Laboratorio di teatro partecipato per gli Stati Generali del Volontariato Bergamasco

Stati Generali del Volontariato Bergamasco: partecipa anche tu e diventa protagonista!  Dal 16 al 19 novembre Bergamo sarà teatro degli “Stati Generali del Volontariato Bergamasco”: quattro giorni di incontri che coinvolgeranno volontari e cittadini per provare a fare il punto sul volontariato bergamasco e...