PER LE ORGANIZZAZIONI
I Centri di Servizio per il Volontariato della Lombardia si impegnano per sostenere le organizzazioni, di diversa forma e natura, che i volontari e i cittadini costituiscono per intraprendere iniziative sociali e culturali dentro i territori. Per farlo progettano ed erogano servizi di diversa forma e tipologia, anche costruendo accordi e partnership con soggetti che a vario titolo possono contribuire ad incrementare la capacità del volontariato di organizzarsi.
Progetti e Servizi
Percorsi formativi
Per rispondere in modo sempre più efficace alle esigenze formative del volontariato bergamasco CSV ha realizzato un questionario dei bisogni, che tutte le associazioni e i volontari possono compilare e inviare al centro. Clicca qui per compilare il questionario sui bisogni formativi del volontariato bergamasco.
Percorsi di accompagnamento alle organizzazioni
I percorsi vengono attivati a partire dalle richieste delle singole associazioni. CSV propone in particolare tre percorsi inseriti all’interno della proposta formativa:
- Andare oltre l’informazione – Percorsi pensati per gestire la comunicazione all’interno dell’associazione;
- Facciamo squadra – Percorsi pensati per offrire strumenti che supportino il ruolo e il funzionamento del consiglio direttivo;
- Nuove domande, vecchie risposte – Percorsi pensati per aiutare le organizzazioni a riorganizzarsi per affrontare i bisogni che cambiano.
Consulenze e informazioni
Promozione e comunicazione
- la pagina “Volontariato. Le Buone Notizie” pubblicata ogni giovedì su L’Eco di Bergamo;
- la pubblicazione degli eventi su questo sito nella pagina “Cultura e valori – Eventi associazioni” e sui social network di CSV;
- la collaborazione con la trasmissione “Casa 94” su Sei la TV;
- la collaborazione con la trasmissione “Terzo Tempo” sulla webradio RedonAir dell’Associazione Polo Civico di Redona.
CSV mette a disposizione delle associazioni anche un servizio per la creazione di siti internet, in collaborazione con Elidria – Solution Provider.
Modalità di accesso ai servizi
I servizi di accompagnamento integrano diverse modalità di intervento e sono orientati a sviluppare riflessività, a generare apprendimenti e ad aumentare le competenze dei volontari. Vengono attivati su specifica richiesta dell’organizzazione e sono progettati in collaborazione con l’organizzazione stessa. Per richiedere il servizio scrivere a organizzazioni.bergamo@csvlombardia.it.
Per partecipare ai corsi di formazione organizzati da CSV è obbligatoria l’iscrizione tramite l’apposito form online di ogni proposta formativa. Per richiedere l’attivazione di altri percorsi o per maggiori informazioni scrivere a organizzazioni.bergamo@csvlombardia.it.
Per promuovere le attività della propria associazione attraverso i servizi di CSV e per accedere al servizio di costruzione del sito internet scrivere a comunicazione.bergamo@csvlombardia.it.
Valutazione dei servizi
In questa sezione è possibile trovare tutte le notizie utili al volontariato per organizzare le proprie attività. Informazioni specifiche e curate dai professionisti del Centro su tutti gli aspetti che riguardano la gestione della vita di un’organizzazione.
-
Terzo settore, quando inviare la comunicazione su erogazioni liberaliComunicazione su erogazioni liberali
-
-
In questa sezione è possibile trovare informazioni e riferimenti sulle fonti di finanziamento utili per sostenere le attività e i progetti delle organizzazioni. CSV Bergamo sostiene la capacità delle organizzazioni di accedere a tali finanziamenti attraverso consulenze specifiche: partendo dal progetto dell’associazione alla scelta del canale di finanziamento migliore, nella revisione del progetto e del formulario, nella costruzione del budget e nella gestione della rendicontazione.
Per richiedere il servizio scrivere a consulenza.bergamo@csvlombardia.it.
-
Premio Costruiamo il Futuro: aperte le candidature per la V edizionePremio Costruiamo il Futuro 2025
-
-
Picchi: 2 milioni di euro per associazioni sportive dilettantisticheFondi per le sportive dilettantistiche
In questa sezione trovate documenti, instant book e altri contenuti utili per aiutare le associazioni e gli altri soggetti ad operare all’interno del mondo del volontariato.
In particolare:
- per aiutare gli Enti del Terzo Settore ad affrontare i cambiamenti introdotti dalla Riforma i CSV della Lombardia hanno realizzato “Bussole“, una collana di 16 instant book che presentano le principali questioni giuridiche e fiscali a cui le organizzazioni devono andare incontro;
- per aiutare le associazioni che vogliono accogliere persone che devono scontare misure alternative alla detenzione il Centro di Servizio per il Volontariato di Bergamo ha realizzato il vademecum “Guida pratica per l’accoglienza degli autori di reato“.
CSV Bergamo organizza percorsi formativi specifici rivolti ai volontari delle organizzazioni, per aiutarli ad acquisire competenze utili ad affrontare i problemi che incontrano durante il proprio operato. In questa sezione è possibile trovare i percorsi attivati da CSV Bergamo e dalle organizzazioni del territorio.
Per partecipare ai corsi organizzati da CSV è necessaria l’iscrizione attraverso un apposito form online disponibile nella pagina dedicata a ciascun corso.
Per rispondere in modo sempre più efficace alle esigenze formative del volontariato bergamasco CSV ha realizzato un questionario dei bisogni, che tutte le associazioni e i volontari possono compilare e inviare al centro. Clicca qui per compilare il questionario sui bisogni formativi del volontariato bergamasco.
Per maggiori informazioni scrivere a organizzazioni.bergamo@csvlombardia.it.
-
-
I LUNEDI DELLA COMUNICAZIONE - Laboratorio esperienziale: creiamo un reel! - INCONTRO IN PRESENZALaboratorio esperienziale: creiamo un reel!
-
Introduzione alla presentazione online: il ruolo del sito web - SEMINARIO ONLINEIntroduzione alla presentazione online