Il Centro Studi Valle Imagna ETS cerca volontari
Il Centro Studi Valle Imagna ETS si occupa della valorizzazione del patrimonio culturale locale attraverso la cura di biblioteche e archivi.
L'organizzazione promuove la conservazione e la diffusione della memoria storica del territorio, coinvolgendo attivamente la comunità nella tutela e nella promozione dei beni culturali della Valle Imagna.
Il Centro Studi cerca persone appassionate di cultura per supportare le diverse attività dell'organizzazione.
Le mansioni previste includono:
- Sistemazione degli archivi
- Organizzazione del magazzino libri
- Etichettatura dei libri
- Riordino degli spazi bibliotecari
- Digitalizzazione di immagini
- Creazione di materiale digitale promozionale
- Gestione di visite guidate presso le strutture
Requisiti:
- Interesse per la cultura locale e la conservazione del patrimonio
- Disponibilità a dedicare alcune ore settimanali alle attività
- Precisione e attenzione ai dettagli
- Capacità di lavorare in team
Impegno richiesto:
Ogni volontario può scegliere l'ambito di interesse e concordare la disponibilità oraria in base alle proprie possibilità. L'organizzazione offre formazione iniziale e supporto continuo durante lo svolgimento delle attività.
Per informazioni e adesioni:
- Email: biblioteca@centrostudivalleimagna.it
- Telefono: 035 850066
- Sede: Luoghi gestiti dal Centro Studi Valle Imagna
Il Centro Studi Valle Imagna accoglie con entusiasmo nuovi volontari per contribuire insieme alla salvaguardia e alla promozione del ricco patrimonio culturale della valle.