PER LE ORGANIZZAZIONI
I Centri di Servizio per il Volontariato della Lombardia si impegnano per sostenere le organizzazioni, di diversa forma e natura, che i volontari e i cittadini costituiscono per intraprendere iniziative sociali e culturali dentro i territori. Per farlo progettano ed erogano servizi di diversa forma e tipologia, anche costruendo accordi e partnership con soggetti che a vario titolo possono contribuire ad incrementare la capacità del volontariato di organizzarsi.
Progetti e Servizi
Percorsi formativi
Il CSV di Brescia organizza ogni anno percorsi formativi sul territorio della provincia, anche in sinergia con altre realtà, rispondendo alle istanze che le organizzazioni portano.
Vedi le proposte formative
Percorsi di accompagnamento alle organizzazioni
Consulenze e informazioni
Sportello Polizza Unica del Volontariato
- Adempimenti degli obblighi assicurativi per i volontari degli Enti del terzo Settore a norma dell’art. 18 del DL 117 del 2017;
- Valutazione dei rischi assicurativi degli Enti del Terzo Settore (Responsabilità Civile Generale;
- Responsabilità Civile Patrimoniale del Legale Rappresentante e dell’Organo Amministrativo);
- Diagnosi delle polizze assicurative in corso (massimali e garanzie);
- Formulazione preventivi Polizza Unica del Volontariato;
- Formulazione preventivi per assicurare feste ed eventi;
- Formulazioni preventivi per assicurare campi estivi.
Lo sportello informativo sulle polizze assicurative per le associazioni è attivato in collaborazione con Cavarretta Gruppo Cattolica Assicurazioni.
Per il periodo dell’emergenza Covid lo sportello è attivo in remoto.
Info: CSV Brescia Tel. 030.2284900
Referente: Gian Franco Fregoni 329.6623900
e-mail: assicurazioni.bs@csvlombardia.it
In questa sezione è possibile trovare tutte le notizie utili al volontariato per organizzare le proprie attività. Informazioni specifiche e curate dai professionisti dei Centri su tutti gli aspetti che riguardano la gestione della vita di un’organizzazione.
-
Terzo settore, quando inviare la comunicazione su erogazioni liberaliComunicazione su erogazioni liberali
-
Terzo settore come inviare la comunicazione su erogazioni liberali servizio di CSV BresciaComunicazione su erogazioni liberali CSV BS
-
In questa sezione è possibile trovare informazioni e riferimenti sulle fonti di finanziamento utili per sostenere le attività e i progetti delle organizzazioni. I CSV sostengono la capacità delle organizzazioni di accedere a tali finanziamenti attraverso consulenze specifiche: partendo dal progetto dell’associazione alla scelta del canale di finanziamento migliore, nella revisione del progetto e del formulario, nella costruzione del budget e nella gestione della rendicontazione.
-
-
Picchi: 2 milioni di euro per associazioni sportive dilettantisticheFondi per le sportive dilettantistiche
-
Approvata la misura a sostegno dell’attività ordinaria del sistema sportivo lombardoSostegno attività ordinaria sport
In questa sezione trovate documenti, instant book e altri contenuti utili per aiutare le associazioni e gli altri soggetti ad operare all'interno del mondo del volontariato.
Per aiutare gli Enti del Terzo Settore ad affrontare i cambiamenti introdotti dalla Riforma i CSV della Lombardia hanno realizzato "Bussole", una collana di 16 instant book che presentano le principali questioni giuridiche e fiscali a cui le organizzazioni devono andare incontro.
I CSV organizzano percorsi formativi specifici rivolti ai volontari delle organizzazioni, per aiutarli ad acquisire competenze utili ad affrontare i problemi che incontrano durante il proprio operato. In questa sezione è possibile trovare i percorsi attivati dai CSV Lombardi, ma anche da altri soggetti con cui la rete dei CSV collabora.
CSV Brescia raccoglie in questa pagina l’offerta formativa dedicata ai volontari delle organizzazioni, per acquisire le conoscenze utili al fine di qualificarne l’operato.
Per iscriversi ai corsi è necessario registrarsi sul portale brescia.mycsv.it e accedere alla sezione Formazione.
-
-
Parlare la stessa lingua: costruire un dialogo con i giovani per far conoscere la nostra associazione - CORSO IN PRESENZAComunicare l'Associazione ai Giovani
-
Organizzare i documenti amministrativi per la rendicontazione - CORSO IN PRESENZACorso organizzare documenti rendicontazione