Notizie

Abitare le comunità e le loro storie: la vita a kilometro zero. Convegno venerdì 27 novembre ore 9.30

L'esperienza della pandemia da Covid-19 ha messo in evidenza il valore singolare dei contesti di vita locale, facendo emergere alcune domande: i territori e le comunità possono diventare delle mappe esistenziali per i cittadini che vi abitano? Si tratta di un'evidenza passeggera, legata all'emergenza...

Post Covid-19, un questionario per i cittadini lombardi

Sunas (Sindacato Professionale degli Assistenti Sociali) - Centro Studi I.R.I.S. (Istituto Ricerche Iniziative Sociali) “Socialia” sono i promotori di un progetto di mappatura sui bisogni emersi ed emergenti dall’emergenza sanitaria-sociale-economica generata dal Covid-19. La ricerca si realizza sul territorio della Lombardia. L’analisi dei bisogni nasce...

Inclusione degli autori di reato e condivisione delle responsabilità sociali. Due seminari con il Laboratorio Nexus

"Inclusione degli autori di reato e condivisione delle responsabilità sociali. L’impegno deontologico dell’assistente sociale" è il titolo dei due seminari organizzati dal Laboratorio dialogico Nexus della Lombardia all'Università degli Studi di Milano-Bicocca, in programma per il 28 ottobre 2019 (prima edizione) e per il 28...

Giochiamoci l’azzardo. Un convegno per realizzare riflessioni e proposte in rete

ATS Bergamo insieme all'Ufficio Scolastico per la Lombardia organizza per mercoledì 27 e giovedì 28 novembre 2019 il convegno "Giochiamoci l'azzardo. Riflessioni e proposte in rete", due giornate di riflessione sul tema del gioco d'azzardo. Il convegno rappresenta un importante momento di confronto sul tema...