Notizie

PaNDA 2023: Pavia – Ngo & gov Data Analysis e LM DAY del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali a Pavia

PaNDA2023 si propone come momento di confronto e riflessione tra le istituzioni del Sistan, gli Enti locali e l’Accademia sul valore del dato e delle statistiche a supporto delle decisioni per il governo e le politiche. L’acronimo del convegno, come per la divinità romana...

Censimento Istat: il non profit conta meno volontari ma costruisce più reti sui territori

Nel 2021 le istituzioni non profit italiane hanno rilevato un significativo calo del numero dei volontari, ma hanno costruito reti significative con diversi soggetti e utilizzato tecnologie digitali, anche se si tratta perlopiù della connessione internet. Sono questi i principali trend emersi dalla presentazione...

Sanità, volontariato pronto al cambiamento grazie all’accordo fra CSVnet e Federavo

Valorizzare il ruolo del volontariato nei percorsi di cura delle persone, supportando l’impegno di migliaia di organizzazioni e cittadini che, soprattutto a seguito della pandemia, hanno risposto con interventi di assistenza innovativi ai bisogni crescenti della popolazione e delle categorie più fragili.Sono alcuni degli...

Sostieni Redattore Sociale

In questi ultimi mesi Redattore sociale, l’agenzia stampa quotidiana sui temi del disagio e dell’impegno sociale e storico media partner di CSVnet, ha vissuto gravi difficoltà economiche che hanno messo a dura prova il suo stesso futuro. Nonostante le difficoltà di natura economica che...

Scuole Aperte Partecipate in Rete: “Il Fontanarossa non è solo”

Nella notte tra venerdì 9 e sabato 10 dicembre, il plesso “Nuova Masseria Moncada” dell’istituto comprensivo “Fontanarossa” di Catania è stato teatro di un’aggressione inquietante, finita solo nella cronaca locale, organizzata da un gruppo di persone incappucciate e armate di fucili e pistole nei confronti...

Volontari in città: al via la campagna per il coinvolgimento dei volontari nelle iniziative di Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023

Saranno protagonisti delle attività e delle iniziative, per renderle più accoglienti e accessibili. Il progetto per coinvolgere i volontari sarà curato da CSV Bergamo e Volontari per Brescia insieme ai due Comuni. Stilato anche un codice etico per la cura e la tutela dei...

Cara Europa, aiutaci a fare la differenza”: il futuro che vogliono i giovani volontari

Si conclude a Bergamo capitale italiana del volontariato la due giorni “Io dono così”. 500 giovani provenienti da 87 province hanno scambiato idee ed esperienze per definire un'agenda di priorità da portare all’attenzione delle istituzioni nazionali ed europee. “Cara Europa, siamo volontarie e volontari di tutta...