Giustizia riparativa

I ragazzi de Lo Snodo di Erba

Lettera di sostegno per i giovani de Lo Snodo di Erba

Una riflessione in sostegno delle attività dell'associazione Lo Snodo di Erba e del progetto della rete Confluenze. E' quella contenuta nella lettera aperta di Luigi Colzani e Martino Villani, rispettivamente presidente e direttore di CSV Insubria, inviata a Presidente del CdA Consorzio Erbese servizi...

Inizia il Servizio Civile: giovani protagonisti nel Terzo Settore in Lombardia

Ieri ha preso il via una nuova avventura per i giovani partecipanti del Servizio Civile, coordinato dal CSV Insubria come ente capofila del programma “Giovani Protagonisti nel Terzo Settore in Lombardia” . Questo programma rappresenta un’importante opportunità di crescita e impegno per 110 giovani...

face to face speed date riparativo per sito

Speed date sulla giustizia riparativa il 19 gennaio

Venerdì 19 gennaio alle ore 18.00 presso la sala teatro della Comunità dell'Annunciata, in Viale Varese 23 a Como, appuntamento con i giovani di Face to Face per conoscere la giustizia riparativa in una modalità inedita. La serata sarà scandita da due momenti: il...

La campagna di Face to face

“Face to Face” e Fondazione Comasca: dona per promuovere la giustizia riparativa

Siamo tre giovani che fino all'anno scorso non avevano mai sentito parlare di giustizia riparativa. "Allora cosa pensate di FARE?" Ti potrai chiedere. Pensiamo che  più persone debbano scoprire di cosa si tratta, perché così le nostre comunità saranno faccia a faccia  con ogni sua parte. Ti sento......

Presentazione del progetto link-ed-In alla casa Circondariale di Como

Presentato nella Casa Circondariale di Como il progetto “LINK-ed-IN – Tessere legami per favorire inclusione 2023-2025”

Il Progetto "LINK-ed-IN – Tessere legami per favorire inclusione 2023-2025" è stato presentato in un incontro alla Casa Circondariale di Como a cui hanno partecipato i rappresentanti degli attori del progetto che opereranno in sinergia sul territorio. Presenti il direttore della Casa Circondariale Fabrizio...

Da sinistra, Grazia Mannozzi, Janet Hope e Patrizia Patrizi

“Verso la costruzione di restorative cities”, due giorni di incontri a Como e Lecco

Martedì 27 giugno, all’Università degli Studi dell’Insubria di Como, la Giustizia riparativa al centro di un convegno con esperti nazionali e internazionali Di fronte ad una società complessa e spesso lacerata dai conflitti la giustizia riparativa apre scenari inediti dentro e per la comunità. La...

La copertina del podcast Fuori dai denti

Fuori dai denti – Un podcast per la generazione Z

Ascoltare il punto di vista di chi è spesso emarginato o invisibile. Promuovere l’inclusione sociale potenziando tre mondi: minori, famiglia e territorio. Questo in sintesi il progetto My Map 3D, la cornice dentro cui si è disegnato il podcast “Fuori dai denti”, nato dal...

giustizia riparativa

Gli eventi della Settimana mondiale della giustizia riparativa

Ogni anno a fine novembre, per una settimana, università, enti pubblici, associazioni sono chiamate a celebrare la settimana mondiale della giustizia riparativa con dibattiti e momenti conviviali in cui vi sia uno spazio di discussione e di incontro sui temi della soluzione compositiva dei...