La notte dei senza dimora 2023 a Como

Notte dei senza dimora: tour delle chiese e cena a Casa Nazareth

Ogni anno, in occasione della Giornata mondiale di lotta alla povertà, le organizzazioni che si occupano di senza dimora, coordinate da Insieme nelle Terre di Mezzo ODV, propongono un’iniziativa nazionale per sensibilizzare la cittadinanza sul tema dell’emarginazione sociale. È “La notte dei senza dimora”, un...

Bando Ersamus+ ottobre 2023

#DiscoverEU: via alle candidature, bando aperto fino al 18 ottobre

La Commissione Europea ha ufficialmente lanciato il bando per partecipare al secondo round di DiscoverEU, iniziativa del Programma Erasmus+ grazie alla quale oltre 36 mila giovani potranno ricevere un pass ferroviario gratuito per esplorare l’Europa. Il bando sarà aperto dalle ore 12:00 del 4 ottobre 2023 fino alle...

Corso di informatica realizzato nell'ambito del progetto Facilitazioni

Tempo di bilanci per il progetto “FacilitAZIONI – Comunità collaborative e solidali”

È interamente dedicato al progetto "FacilitAZIONI – Comunità collaborative e solidali" il numero di luglio del mensile ecoinformazioni   «Siamo giunti al termine di un anno di lavoro ed è tempo di fare un bilancio – si legge nella presentazione - Nel contesto attuale (parliamo...

Casa comunità di Como, incontro pubblico

Il volontariato si allea con la sanità. Co-progettazione tra Asst Lariana e terzo settore

Sono oltre sessanta le associazioni di volontariato che hanno risposto alla manifestazione d’interesse per attività territoriali, ma anche per progetti che riguardano gli ospedali L'intervista di Paolo Moretti a Raffaella Ferrari, direttore sociosanitario di Asst Lariana: uscita nello speciale "Diogene" de La Provincia di Como...

L'astronauta Paolo Nespoli presenta il suo libro alla Fiera di Como

Continuano gli incontri alla Fiera del libro di Como: un ricco programma per tutti i gusti fino al 10 settembre

La Fiera del Libro di Como continua con la sua 71° edizione fino al 10 settembre. L’appuntamento è sempre nella storica location di Piazza Cavour, quest’anno con un secondo tendone interamente riservato agli oltre 100 appuntamenti in programma tra incontri, presentazioni, dialoghi e molto altro. Anche in...

Da sinistra, Grazia Mannozzi, Janet Hope e Patrizia Patrizi

“Verso la costruzione di restorative cities”, due giorni di incontri a Como e Lecco

Martedì 27 giugno, all’Università degli Studi dell’Insubria di Como, la Giustizia riparativa al centro di un convegno con esperti nazionali e internazionali Di fronte ad una società complessa e spesso lacerata dai conflitti la giustizia riparativa apre scenari inediti dentro e per la comunità. La...

PaNDA 2023: Pavia – Ngo & gov Data Analysis e LM DAY del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali a Pavia

PaNDA2023 si propone come momento di confronto e riflessione tra le istituzioni del Sistan, gli Enti locali e l’Accademia sul valore del dato e delle statistiche a supporto delle decisioni per il governo e le politiche. L’acronimo del convegno, come per la divinità romana...

Censimento Istat: il non profit conta meno volontari ma costruisce più reti sui territori

Nel 2021 le istituzioni non profit italiane hanno rilevato un significativo calo del numero dei volontari, ma hanno costruito reti significative con diversi soggetti e utilizzato tecnologie digitali, anche se si tratta perlopiù della connessione internet. Sono questi i principali trend emersi dalla presentazione...

Casa Circondariale di Como, inaugurazione del percorso vita

Inaugurato al Bassone il Percorso vita realizzato da CSV Insubria insieme ai detenuti

È stato inaugurato il Percorso Vita realizzato grazie al progetto “Como: una città unita dentro e fuori il carcere”, del Centro di Servizio per il Volontariato (CSV) dell’Insubria in collaborazione con Fondazione CESVI e sostenuto da Intesa Sanpaolo, attraverso il Programma Formula. L’obiettivo del progetto...