Notizie

“Il Centro del Margine”: laboratori di teatro nei cortili di Como

TeatroGruppo Popolare ha aperto alla cittadinanza le iscrizioni per la partecipazione al progetto Il centro del margine. La città dei cortili 2.0.  La partecipazione è gratuita grazie al contributo di Fondazione Cariplo, nell’ambito del bando Sottocasa, e consiste, in una delle sue articolazioni, nell’attivazione...

Un tavolo di coprogettazione per l’abbazia dell’Acquafredda di Lenno

Un tavolo di co-progettazione per recuperare e riaprire un gioello del Lago di Como: l’Abbazia dell’Acquafredda di Lenno. Un processo partecipato e sostenuto da esperti grazie al finanziamento che il Comune di Tremezzina ha ottenuto da Fondazione Cariplo tramite il bando Obiettivi comuni. Il...

“Filodritto”: un servizio di rammendo nel carcere di Como

 Il “visible mending” definisce le tecniche di riparazione di un tessuto danneggiato che curano, oltre all’aspetto funzionale, anche quello estetico. Questo particolare tipo di rammendo viene eseguito dagli uomini e dalle donne che vivono nella Casa Circondariale “Il Bassone” di Como, guidati e formati...

Interreg Italia-Svizzera: approvato il primo Avviso per la presentazione di progetti

Un’Europa più intelligente e competitiva, più verde, più connessa, più sociale e inclusiva. E che promuove una migliore governance della cooperazione. Sono le priorità strategiche dell'obiettivo Interreg, co-finanziato dall'Unione Europea. Nello specifico, il Programma Interreg VI-A Italia-Svizzera ha l'obiettivo principale di favorire gli investimenti nei...

Notte dei senza dimora: tour delle chiese e cena a Casa Nazareth

Ogni anno, in occasione della Giornata mondiale di lotta alla povertà, le organizzazioni che si occupano di senza dimora, coordinate da Insieme nelle Terre di Mezzo ODV, propongono un’iniziativa nazionale per sensibilizzare la cittadinanza sul tema dell’emarginazione sociale. È “La notte dei senza dimora”, un...

#DiscoverEU: via alle candidature, bando aperto fino al 18 ottobre

La Commissione Europea ha ufficialmente lanciato il bando per partecipare al secondo round di DiscoverEU, iniziativa del Programma Erasmus+ grazie alla quale oltre 36 mila giovani potranno ricevere un pass ferroviario gratuito per esplorare l’Europa. Il bando sarà aperto dalle ore 12:00 del 4 ottobre 2023 fino alle...

Tempo di bilanci per il progetto “FacilitAZIONI – Comunità collaborative e solidali”

È interamente dedicato al progetto "FacilitAZIONI – Comunità collaborative e solidali" il numero di luglio del mensile ecoinformazioni   «Siamo giunti al termine di un anno di lavoro ed è tempo di fare un bilancio – si legge nella presentazione - Nel contesto attuale (parliamo...

Il volontariato si allea con la sanità. Co-progettazione tra Asst Lariana e terzo settore

Sono oltre sessanta le associazioni di volontariato che hanno risposto alla manifestazione d’interesse per attività territoriali, ma anche per progetti che riguardano gli ospedali L'intervista di Paolo Moretti a Raffaella Ferrari, direttore sociosanitario di Asst Lariana: uscita nello speciale "Diogene" de La Provincia di Como...

Continuano gli incontri alla Fiera del libro di Como: un ricco programma per tutti i gusti fino al 10 settembre

La Fiera del Libro di Como continua con la sua 71° edizione fino al 10 settembre. L’appuntamento è sempre nella storica location di Piazza Cavour, quest’anno con un secondo tendone interamente riservato agli oltre 100 appuntamenti in programma tra incontri, presentazioni, dialoghi e molto altro. Anche in...