Eventi

“Mi chiamo Mouhamed Alì” – Presentazione del libro con l’autore e protagonista Mouhamed Alì Ndiaye

In occasione della Settimana d’Azione contro il Razzismo di UNAR, la Rete Antidiscriminazioni di Cremona organizza la presentazione del libro Mi chiamo Mouhamed Alì l’autore con Mouhamed Alì Ndiaye, primo senegalese campione di boxe in Italia. L’incontro si terrà mercoledì 19 marzo alle 18:00...

Il Fiocco: il 16 marzo al teatro Monteverdi di Cremona va in scena lo spettacolo ‘Conto alla rovescia’

L’associazione di volontariato “il fiocco” è lieta di invitarvi al debutto in città della compagnia teatrale amatoriale "Fili d'Erba" con la sua prima produzione, "Conto alla rovescia", una commedia brillante in atto unico che andrà in scena il 16 marzo 2025 alle ore 16:00...

Fiducia Festival, il 27 febbraio tocca ad “Arta”, il docu-film di Fabio Pasini

Il 27 febbraio 2025 alle ore 21.00, presso il Teatro e Cinema SOMS di Torre de' Picenardi (CR), nell'ambito della 3ª edizione del Festival Internazionale del Documentario Urbano e del Cinema Ambientalista “FIDUCIA”, verrà proiettato “Arta”, il docu-film di Fabio Pasini. Il regista sarà...

Al Museo Civico di Canneto (CR) il volontariato non conosce età: a 90 anni, il signor Valerio è volontario e guida dell’eco-museo

Domenica 23 febbraio, è andato in scena un incontro davvero speciale al Museo Civico di Canneto (CR), unendo due generazioni di volontari: i giovani organizzatori di La Bussola odv e i volontari senior del museo, che hanno accolto i partecipanti con calore e passione...

“Se vuoi la pace prepara la pace, con i saperi della nonviolenza” da Soms a Torre de’ Picenardi (CR)

Sabato 1° marzo 2025 alle ore 21, presso il Teatro SOMS di Torre de’ Picenardi, Pasquale Pugliese, esponente nazionale del Movimento Nonviolento, parteciperà a un incontro pubblico sul tema “Se vuoi la pace prepara la pace, con i saperi della nonviolenza”. L’evento è promosso...

Giornata Internazionale del Braille 2025 anche in provincia di Cremona

Istituita nel 2007 grazie alla Legge 126, la Giornata Nazionale del Braille rappresenta un momento di sensibilizzazione dell'opinione pubblica nei confronti delle persone con disabilità visiva. Il Braille è uno straordinario sistema di Scrittura e Lettura tattile a rilievo messo a punto dal francese Louis Braille nella prima metà del XIX secolo, che consente...

Corso di Sensibilizzazione sull’Approccio Ecologico-Sociale: Un’Opportunità per la Comunità

Dal 31 marzo al 4 aprile 2025, presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Cremona, si terrà il Corso di Sensibilizzazione all’Approccio Ecologico-Sociale ai Problemi Alcolcorrelati e al Benessere nella Comunità. L’iniziativa è aperta a tutti: operatori sanitari, educatori, amministratori, studenti, volontari e cittadini interessati...