“17 Buone Ragioni – Idee per vivere l’Agenda 2030”: ascolta su Spotify le prime 2 puntate del PODCAST

"17 BUONE RAGIONI - Idee per vivere l’Agenda 2030" è un podcast informativo ed esperienziale che, in otto emozionanti episodi, esplora gli Obiettivi dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite. Attraverso storie di attivazione individuale e collettiva, vi guideremo in un affascinante...

Proiezione di “Se fate i bravi”: di Alba Bonetti, presidente di Amnesty International Italia, al cinema Filo di Cremona

Giovedì 21 settembre alle ore 20, presso il Cinema Filo, piazza Filodrammatici, il Gruppo Amnesty 288 di Cremona promuove la proiezione del docufilm “Se fate i bravi” http://www.ibravi.it/, un diario del G8 di Genova 2001, fatto vent’anni dopo, raccontando al presente un passato interrotto. A quel...

Sei pulsoximetri per il Day Hospital oncologico dell’Ospedale di Cremona donati dal Comitato di quartiere San Felice

Sei pulsoximetri per il Day Hospital oncologico dell’Ospedale di Cremona. La donazione arriva dal Comitato di quartiere San Felice di Cremona, che con questo gesto ha deciso di sostenere l’attività dell’Oncologia e i tanti pazienti assistiti. La consegna è avvenuta negli scorsi giorni, quando una...

Ospedale di Cremona, due poltrone per l’allattamento all’Ostetricia e alla patologia neonatale. Il dono della Cremonese e di Abio per le mamme, i papà e i loro piccoli

La Cremonese in collaborazione con Abio Cremona ha donato all’Ospedale di Cremona due poltrone per l’allattamento, destinate rispettivamente ai reparti di Ostetricia e di Patologia Neonatale. Serviranno per rendere più confortevoli e sicuri i primi momenti che le mamme e i papà condivideranno con...

Fare Bene Insieme: organizzazioni e volontari tracciano la rotta di CSV Lombardia Sud ETS. Fra i temi caldi: spazi di incontro, lavoro di rete, formazione, burocrazia e nuove generazioni

I focus sono stati individuati negli 11 incontri organizzati da CSV nei territori di Cremona, Lodi, Mantova, Pavia ai quali hanno partecipato organizzazioni di volontariato, enti, istituzioni e cittadini. Da settembre al via la “seconda fase” del percorso Più spazi e momenti di incontro e...

PaNDA 2023: Pavia – Ngo & gov Data Analysis e LM DAY del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali a Pavia

PaNDA2023 si propone come momento di confronto e riflessione tra le istituzioni del Sistan, gli Enti locali e l’Accademia sul valore del dato e delle statistiche a supporto delle decisioni per il governo e le politiche. L’acronimo del convegno, come per la divinità romana...