Notizie

Fare Bene Insieme: organizzazioni e volontari tracciano la rotta di CSV Lombardia Sud ETS. Fra i temi caldi: spazi di incontro, lavoro di rete, formazione, burocrazia e nuove generazioni

I focus sono stati individuati negli 11 incontri organizzati da CSV nei territori di Cremona, Lodi, Mantova, Pavia ai quali hanno partecipato organizzazioni di volontariato, enti, istituzioni e cittadini. Da settembre al via la “seconda fase” del percorso Più spazi e momenti di incontro e...

PaNDA 2023: Pavia – Ngo & gov Data Analysis e LM DAY del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali a Pavia

PaNDA2023 si propone come momento di confronto e riflessione tra le istituzioni del Sistan, gli Enti locali e l’Accademia sul valore del dato e delle statistiche a supporto delle decisioni per il governo e le politiche. L’acronimo del convegno, come per la divinità romana...

Censimento Istat: il non profit conta meno volontari ma costruisce più reti sui territori

Nel 2021 le istituzioni non profit italiane hanno rilevato un significativo calo del numero dei volontari, ma hanno costruito reti significative con diversi soggetti e utilizzato tecnologie digitali, anche se si tratta perlopiù della connessione internet. Sono questi i principali trend emersi dalla presentazione...

Bags for Life: all’Ospedale di Cremona 100 sacchetti porta drenaggio per le donne operate al seno

Cento borsette e sacchetti porta drenaggio per le donne operate al seno. La donazione arriva dall’associazione “Bags for life”, che ieri mattina ha consegnato alla Chirurgia Generale e alla Senologia dell’Ospedale di Cremona il frutto del lavoro di tante volontarie. Presente anche Coldiretti, che...

Sanità, volontariato pronto al cambiamento grazie all’accordo fra CSVnet e Federavo

Valorizzare il ruolo del volontariato nei percorsi di cura delle persone, supportando l’impegno di migliaia di organizzazioni e cittadini che, soprattutto a seguito della pandemia, hanno risposto con interventi di assistenza innovativi ai bisogni crescenti della popolazione e delle categorie più fragili.Sono alcuni degli...

Domenica 2 aprile a Casalmaggiore: camminiamo insieme per rinsaldare legami e percorrere il cammino dell’inclusione

L’Assemblea Generale dell’ONU ha istituito nel 2007 la Giornata mondiale di consapevolezza sull’Autismo e il 2 aprile di ogni anno, in tutto il mondo, si approfondiscono i temi riguardanti i diritti delle persone con Disturbi dello Spettro Autistico (ASD) e quelli delle loro famiglie. ...

Marzo Ambientalista – Biciclettata per l’ambiente: appuntamento sabato 18 marzo alle 18:00 con partenza da Borgo Loreto

Una città più pulita ed una maggiore attenzione da parte delle istituzioni alla salute, alla mobilità sostenibile ed al verde pubblico è ciò che chiede il gruppo organizzatore della biciclettata ambientalista che si svolgerà sabato 18 marzo. Dopo il primo appuntamento del 2022, si...