Notizie

Cammino per la Pace in Ucraina

Caritas Lodigiana, Diocesi di Lodi e Comune di Lodi organizzano per Domenica 13 marzo 2022 alle ore 20.30 il Cammino per la Pace in Ucraina ore 20.30 - Ritrovo in Piazza Castello ore 20.45 - Inizio del cammino ore 21.15 - Conclusione a Casa San Giuseppe presso l'oratorio...

Dal divario digitale alla cittadinanza onlife

Im-PATTO Digitale,  il progetto  nato per contrastare la povertà educativa e digitale e che coinvolge diversi enti e realtà del territorio lodigiano organizza l'incontro on line dal titolo: DAL DIVARIO DIGITALE ALLA CITTADINANZA ONLIFE. Vivere il digitale in modo equilibrato e responsabile Come aiutare bambini e ragazzi...

Sportello Volontariato Estivo 2021

Ti piacerebbe incontrare nuove persone, fare nuove esperienze ed essere utile agli altri? Puoi rivolgerti allo Sportello di Volontariato, il tradizionale appuntamento estivo che l’Informagiovani del Comune di Lodi, in collaborazione con CSV Lombardia Sud – Sede Territoriale di Lodi, attivo da giovedì 17 giugno...

3° Incontro – A scuola contro la violenza sulle donne

All’interno del progetto “Non sei da sola” promosso da Regione Lombardia con l’obiettivo di combattere la violenza sulle donne, una rete di associazioni lodigiane (Centro Antiviolenza “La Metà di Niente”, l’Orsa Minore, Toponomastica Femminile, Snoq, Rete per la parità, Comitato 603360  e FAE”) in...

Progetto Lodigiano Welfare – 9 novembre 2020

In occasione dell’avviso emanato da Regione Lombardia, ai sensi delle D.G.R 2398/19, per la strutturazione dei nuovi Piani di Conciliazione Vita Lavoro, l’Ufficio di Piano di Lodi, unitamente ad un'alleanza locale composta da enti pubblici e privati, ha presentato ed ottenuto il finanziamento per...

Post Covid-19, un questionario per i cittadini lombardi

Sunas (Sindacato Professionale degli Assistenti Sociali) - Centro Studi I.R.I.S. (Istituto Ricerche Iniziative Sociali) “Socialia” sono i promotori di un progetto di mappatura sui bisogni emersi ed emergenti dall’emergenza sanitaria-sociale-economica generata dal Covid-19. La ricerca si realizza sul territorio della Lombardia. L’analisi dei bisogni nasce...