I venerdì dell’ANFASS: prossimo appuntamento il 28 febbraio
Per le persone con disabilità, come per la generalità delle persone, non bastano mai le idee per migliorare il benessere, il modo di esprimersi e il divertimento. Ecco perché i Servizi Sociali del Comune di Como in collaborazione con l’Anffas hanno attivato alcuni mesi fa un progetto all’interno del Centro Diurno Disabili: si tratta di una co-progettazione in cui il Comune mette a disposizione parte della struttura del Centro Diurno Disabili e tre assistenti socio-assistenziali, mentre l’Anffas ha coinvolto una pedagogista e tre educatori professionali, oltre a provvedere al materiale (giochi, strumenti didattici, ecc. ) con cui stimolare e divertire le persone con disabilità che fanno parte del gruppo del Centro. L’aspetto educativo-assistenziale è prioritario nell’attuazione del servizio, mentre la parte amministrativa rimane di competenza del Comune.
A completamento del proprio impegno a favore delle famiglie, l’Anffas ha organizzato una serie di incontri il quarto venerdì di ogni mese presso il CDD di Via del Dos dalle ore 14 alle ore 16. Negli scorsi due incontri sono stati accennati temi come il Dopo di Noi, l’amministratore di sostegno, il sollievo, il progetto DAMA, ma ci si è proposti di concordare volta per volta il tema da affrontare per approfondirlo con maggiori dettagli.
Gli incontri sono tenuti dalle due pedagogiste Mascia Marzorati, coordinatrice del Cenro Diurno Disabili2 e Gabriella Alberti, consigliere dell’Anffas e già coordinatrice del CDD, e sono rivolti gratuitamente a tutte le famiglie residenti nella provincia di Como che hanno al loro interno persone con disabilità. Lo scopo è di informare e condividere! Abbiamo tutti bisogno di informazioni sulle tematiche vecchie e nuove che riguardano il mondo della fragilità, e anche di condivisioni per non sentirsi soli ed abbandonati.
L’Anffas di Como sollecita la partecipazione delle famiglie di persone con disabilità a questi incontri: il prossimo si terrà venerdì 28 febbraio alle ore 14 presso il CDD di Como , Via del Dos.