Mostra di Emergency “La guerra ed i diritti negati”
È “La guerra ed i diritti negati” il titolo della mostra fotografica organizzata dal gruppo di volontari e volontarie di Emergency di Lodi che si terrà dal 09 al 26 Aprile 2025 a Lodi presso la Biblioteca Laudense Via Solferino n. 72.
Nelle guerre contemporanee, il 90% delle vittime sono civili. Donne, bambini, uomini con la sola colpa di essersi trovati nel posto sbagliato al momento sbagliato. Vittime non solo di combattimenti, attentati e bombardamenti ma anche delle conseguenze a lungo termine provocate dai conflitti.
La mostra fotografica racconta l’impegno quotidiano di EMERGENCY per offrire cure medico chirurgiche gratuite e di elevata qualità alle vittime delle guerre e delle mine antiuomo. Proprio con questo obiettivo l’Associazione è stata fondata nel 1994 da Gino Strada e Teresa Sarti: dalla sua nascita ad oggi, EMERGENCY ha lavorato in 20 Paesi di tutto il mondo e ha curato gratuitamente oltre 13 milioni di persone. “La più aberrante in assoluto, diffusa e costante violazione dei diritti umani è la guerra in tutte le sue forme. Cancellando il diritto di vivere, la guerra nega tutti i diritti umani. (…) Concepire un mondo senza guerra è il problema più stimolante al quale il genere umano debba far fronte. È anche il più urgente. Lavorare insieme per un mondo senza guerra è la miglior cosa che possiamo fare per le generazioni future”, sono le parole del medico e chirurgo Gino Strada.
L’esposizione racconta i progetti di EMERGENCY in Afghanistan, Iraq e Sudan.
Attraverso le immagini di archivio e gli scatti di Laura Salvinelli, Stefanie Glinski, Carlotta Marrucci, Giulio Piscitelli, Francesco Pistilli e Teba Sadiq si ricompongono le attività dello staff dell’Associazione: i gesti dei medici e degli infermieri, le visite ai pazienti, i luoghi e la bellezza come forma di cura.
La mostra, allestita presso la Biblioteca Laudense Via Solferino n. 72, sarà aperta al pubblico da martedì a sabato, dalle 9.15 alle 18.15.
Ingresso gratuito.
Per maggiori informazioni contattare il gruppo volontari di EMERGENCY di Lodi al seguente indirizzo lodi@volontari.emergency.it o al numero di telefono 3358048178.
L’iniziativa è parte della rassegna “Lodi di Pace” – “clima di pace: curare il pianeta per curare noi stessi”
Scarica la locandina