Percorso di approfondimento e riflessione
Operatori e operatrici dei progetti SisAcT 4.0 e Reloop destinati al supporto delle persone con provvedimenti dell’autorità giudiziaria propongono un percorso di approfondimento e riflessione sulla violenza che ci attraversa e dalla quale spesso ci sentiamo sopraffatti. La sfida è quella di resistere alle narrazioni violente e continuare ostinatamente a cercare l’altro e ad incontrarlo
“il mondo in cui viviamo tende ad essere contrassegnato dalla violenza e dall’arroganza, dall’indifferenza e dalla mancanza di gentilezza e di tenerezza, che non consentono di ascoltare e di partecipare al dolore e alla sofferenza delle persone che la vita ci fa incontrare. Ma non solo: anche quando la violenza e l’arroganza ci sono estranee, grande è la tentazione di isolarci, di allontanarci dagli altri, di non essere aperti alle relazioni umane” – E. Borgna
Programma:
- Ricostruire Speranza – 31 marzo alle ore 17.30 – Sala della Musica della Fondazione Cosway, Piazza Zaninelli, 13 a Lodi
- La violenza nella bibbia – 03 aprile alle ore 21.00 presso Biblioteca – Sala Grata in Via Solferino, 72 a Lodi
- Incontro :“L’incontro fra vittime e responsabili della lotta armata degli anni settanta” ne parliamo con Giovanni Ricci e Franco Bonisoli – 10 aprile alle ore 21.00 presso l’Aula Magna Liceo “Verri” in Via San Francesco, 11 a Lodi
- Incontro: “L’incontro fra vittime e responsabili della lotta armata degli anni settanta” ne parliamo con Giovanni Ricci e Franco Bonisoli – 11 aprile alle ore 9.30 presso Casa Circondariale di Lodi
- Io volevo ucciderla “una cosmologia violenta in trasformazione: un ponte verso la giustizia riparativa? ne parliamo con Adolfo Cretti e Lorenzo Natali” – 14 aprile alle ore 21.00 presso Sala della Fondazione Comunitaria della provincia di Lodi in Corso Archinti, 100 a Lodi
Scarica la locandina