A.B.E.O. – Associazione Bambino Emopatico Oncologico Mantova – ODV – cerca aspiranti volontari
L’Associazione Bambino Emopatico Oncologico onlus ABEO è disponibile ad accogliere cittadini che desiderino svolgere un’esperienza di volontariato a supporto di bambini, bambine e adolescenti con malattie e disabilità.
“Vogliamo migliorare la condizione di vita dei più piccoli che necessitano di cure e interventi e stare a fianco delle loro famiglie, anche nel contesto ospedaliero.”
Le attività possibili sono diverse, in base alle disponibilità, al luogo di attività (l’associazione opera in diversi spazi a Mantova e provincia) e agli orari (la fascia possibile è tra le 8.30 alle 17.30 in tutte le giornate della settimana), aspetti che verranno concordati insieme in un primo colloquio conoscitivo e orientativo:
- accoglienza di bambini e genitori per agevolare la loro attesa, ascolto e supporto con indicazioni generali, attività di gioco con i bambini nello spazio AbeoAttesa della neuropsichiatria infantile, o nello spazio AbeoHub, oppure negli ambulatori di pediatria, pronto soccorso e guardia medica, o nello spazio AbeoVax del Polo vaccinale (Progetto AbeoPediatrie);
- accoglienza delle famiglie all’interno del reparto di neonatologia (Progetto AbeoPiuma);
- trasporto di minori con patologie rare, gravi o complesse presso i centri di riferimento per eseguire visite, interventi, cure, con auto messa a disposizione dall’associazione (Progetto AbeoSostegno);
- ascolto supporto ai minori con patologie e alle loro famiglie nelle loro case (Progetto AbeoSostegno);
- divulgazione all’interno delle scuole sulla donazione di cellule staminali emopoietiche (AbeoDonazione);
- presidio di banchetti e stand per la promozione dei prodotti solidali dell’associazione durante le campagne di raccolta fondi ed eventi.
La proposta è valida anche per minorenni dai 14 anni, studenti in percorsi di PCTO, studenti in sospensione scolastica, adulti in percorsi di giustizia riparativa, persone con scarsa competenza nella lingua italiana.
È previsto un percorso di orientamento e formazione verso l’attività che la persona interessata andrà a svolgere, e di affiancamento iniziale da parte di volontari esperti.
È richiesta autonomia nel raggiungere la sede dell’attività.