Al via la rassegna teatrale D, DONNA DOMANI
La rassegna si chiama D, DONNA DOMANI e dal 14 marzo al 30 aprile 2025 porterà alla Sala della Comunità Dante di Suzzara quattro spettacoli teatrali prodotti da Fondazione Aida Ets sul tema della parità di genere e rivolti a bambini, ragazzi e adulti: La Gabriella e le ragazze – storie di Tina Anselmi (14 marzo ore 21); Anne Frank (27 marzo ore 21); Storie incartate per principesse ribelli (3 aprile ore 18.30); L’ultima mela (30 aprile ore 21).
Gli spettacoli affronteranno da più punti di vista il tema delle pari opportunità valorizzando quelle figure femminili del passato, come Tina Anselmi e Anna Frank, che col loro impegno hanno contribuito a donarci un futuro migliore. Il quarto spettacolo L’Ultima mela, tratto dall’omonimo libro di Sofia Gallo, vedrà in scena gli studenti delle medie di Suzzara che hanno partecipato al laboratorio teatrale extra-scolastico curato dall’esperta di Fondazione Aida Ets nell’ambito del progetto “#Rivoluzioni Creative” sostenuto da Fondazione Monte di Lombardia.
La rassegna, che si avvale del contributo e del patrocinio del Comune di Suzzara, è stata ideata da A.Ge Suzzara “Il Milione ODV” e si inserisce nell’ambito de “La Trama dei Diritti” lo spazio culturale promosso da CSV Lombardia Sud ETS aperto a tutte le organizzazioni impegnate nella costruzione della cultura dei diritti.
“La nostra associazione – spiega il Presidente Pietro Pedroni – è particolarmente impegnata in questi ultimi anni nella promozione della cultura della parità di genere tra le giovani generazioni attraverso linguaggi espressivi e laboratori creativi. Si tratta di iniziative che riusciamo a realizzare a beneficio dei nostri giovani grazie alla collaborazione di una vasta rete territoriale che conta tra gli aderenti: Piazzalunga Suzzara, la Galleria del Premio Suzzara, Anpi sez di Suzzara Motteggiana Gonzaga aps, Asd Calcio Femminile Suzzara “Il Milione”, Amici.net Aps, A.Ge. Mantova, Micromacchina-comunicare la società APS”.
Di seguito la locandina.
Per info e prenotazioni contattare la segreteria dell’associazione A.Ge Suzzara al 350 021 2614 (tutti i giorni dalle 18 alle 20).