L’Associazione Pastorius inaugura il nuovo centro polivalente
Conto alla rovescia a Castel Goffredo per il taglio del nastro del nuovo Centro polivalente culturale musicale dell’Associazione J. Pastorius.
Per festeggiare questo importante traguardo prenderanno il via tre giorni di eventi speciali caratterizzati da un programma articolato di iniziative, visite guidate e concerti (con prenotazioni già aperte) con artisti nazionali e internazionali.
Venerdì 11 aprile open day del Centro in via Giotto a Castel Goffredo, con spazi visitabili dal pubblico, dalle ore 16 alle ore 18, in maniera gratuita e attraverso una guida che illustrerà alcuni dettagli e curiosità. Per l’occasione ci sarà un incontro con il chitarrista inglese Jon Gomm che la sera stessa, dalle ore 21.00, si esibirà sul palco del teatro San Luigi (via dei Disciplini 22) – Castel Goffredo è una delle tappe del suo Italian Chapter Tour 2025. Ad aprire la serata ci sarà la performance del musicista Andrea Conte, a seguire come special guest il chitarrista Massimo Varini.
Si prosegue sabato 12 aprile con l’inaugurazione dedicata a istituzioni e giornalisti che si terrà alle ore 11.00 sempre nella sede del Centro, con il taglio del nastro alle 11.30. Alla sera alle ore 21.00 al teatro San Luigi concerto dal titolo “Pastorius & Friends” per festeggiare il valore di condivisione della musica con artisti tra cui Lorenzo Poli, bassista di Renato Zero, Massimo Varini, docente per varie realtà e chitarrista di Biagio Antonacci, Luna Dragonieri, cantante dei Matia Bazar, Lorenzo Campani, cantante del musical “Notre Dame de Paris”, Pino Di Pietro, compositore e tastierista per diversi cantanti del panorama nazionale, insieme ad altri ospiti importanti. L’evento è aperto a tutti e ad ingresso libero.
Domenica 13 aprile dalle ore 16.00 alle ore 18.00 open day del Centro rivolto al pubblico con visita guidata e gratuita. Ospite Luca Stricagnoli musicista che la sera stessa, a partire dalle ore 21.00, si esibirà in concerto al teatro San Luigi con nuove vibrazioni provenienti dal suo tour nazionale.
“Con questi tre giorni di eventi vogliamo celebrare la bellezza della condivisione e della musica e ringraziare chi ci ha finora sostenuti” afferma Mario Chiesa, presidente di Pastorius APS. “Inauguriamo non solo lo spazio fisico del Centro ma anche e soprattutto lo sviluppo di progetti rivolti alla comunità, con attenzione particolare ai giovani, agli anziani e alle persone con disabilità”. Ed evidenzia: “Si tratta di iniziative realizzate insieme ai nostri partner Arché, Fiordaliso e le associazioni in rete, in particolare “El Castel” e MAST Castel Goffredo”.
Il Centro è frutto di “La musica che gira intorno”, risultato nel 2023 tra gli otto progetti emblematici selezionati dalla Fondazione Cariplo e da Regione Lombardia per la provincia di Mantova e che ha ottenuto il contributo di un milione di euro. Riconosciuto ufficialmente tra le iniziative di altissimo valore sociale, ha come capofila l’associazione Pastorius, attiva dal 2007, e come partner le cooperative sociali Arché e Fiordaliso che da tempo collaborano in sinergia con essa sul territorio dell’Alto mantovano. I contributi del bando, insieme a quelli altrettanto preziosi degli sponsor, tra cui Norman Group e Costruzioni Cappellari, di Credito Padano, proprietario dell’immobile che ha ceduto a Pastorius in comodato d’uso, e del Comune di Castel Goffredo, hanno consentito di finanziare la ristrutturazione della nuova sede del Centro polivalente. La sede, situata in via Giotto, si configura come un luogo culturale ad ampio respiro: è infatti la musica che funge da fulcro virtuoso di diverse progettualità sempre all’insegna della partecipazione attiva della cittadinanza intrecciando arte, sociale e inclusione.
Per ulteriori informazioni: associazione.jp@gmail.com – 338 9395598