Comune di Milano: bando per Campus Estivi 2025
Il Comune di Milano ha pubblicato l'”Avviso di istruttoria pubblica per la selezione di soggetti del Terzo Settore interessati alla co-progettazione e co-gestione di campus estivi inclusivi”. Questi campus sono destinati a minori, di età compresa tra i 6 e i 14 anni, che si trovano in situazioni di disagio sociale e povertà educativa. Il programma è finanziato dal Programma Nazionale Metro Plus e Città Medie Sud 2021-2027.
Obiettivi del bando
L’obiettivo principale è garantire a tutti i minori un equo accesso alle opportunità educative extrascolastiche, in particolare quelli residenti nei territori del Municipio 4 e 8 di Milano. Tra le finalità, si punta a:
- intercettare i ragazzi in condizioni di fragilità e garantire loro percorsi di integrazione ed inclusione efficaci
- costruire reti significative con gli attori responsabili del percorso educativo e di crescita dei minori, inclusi i servizi sociali e le comunità educanti locali
- promuovere i diritti dei minori, soprattutto quelli in situazioni di fragilità e vulnerabilità.
Durata e Finanziamento
Il progetto si svolgerà indicativamente dal 25 agosto 2025 al 26 settembre 2025. Le proposte devono essere presentate entro il 21 marzo 2025. I soggetti ammessi alla co-progettazione possono ottenere un finanziamento massimo del 90% del costo totale ammissibile per proposta, fino a un massimo di 200.000 euro.
Soggetti ammessi
Possono partecipare individualmente o in forma aggregata gli enti del Terzo Settore iscritti al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) o ai registri ONLUS. Gli enti devono dimostrare un’esperienza consolidata di almeno 3 anni in progettualità e servizi coerenti con i contenuti del bando.
Modalità di presentazione
Le domande devono essere inviate esclusivamente tramite Posta Elettronica Certificata (PEC).
L’indirizzo PEC a cui inviare la documentazione è ed.scuoleprogettifinanziati@pec.comune.milano.it.
Le domande devono pervenire entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 21 marzo 2025.