La crisi ucraina e il volontariato: potenzialità e ambivalenze
Ottavo appuntamento del ciclo di seminari “Il volontariato: tra impegno ed innovazione”, Progetto di ricerca PRIN VOLacross – Volontari, crisi ed innovazione sociale: un’analisi comparata e longitudinale
“La crisi ucraina e il volontariato: potenzialità e ambivalenze” è il titolo dell’ottavo incontro del ciclo di seminari “Il volontariato: tra impegno ed innovazione” organizzati nell’ambito del progetto di ricerca PRIN “VOLacross – Volontari, crisi ed innovazione sociale: un’analisi comparata e longitudinale” a cura dell’Università degli Studi di Milano e dell’Università di Parma. Il progetto si propone di creare occasioni di riflessione e dialogo sul ruolo del volontariato durante (e oltre) i momenti di crisi, nel generare, favorire e accompagnare processi di profonda trasformazione sul piano sociale, culturale e politico.
L’incontro si terrà lunedì 10 marzo 2025, dalle ore 15.00 alle 18.00, all’Università degli studi di Parma, Dipartimento di Giurisprudenza, Studi Politici e Internazionali, Aula C, plesso San Francesco, Strada del Prato 4/1a, Parma
La guerra in Ucraina ha causato la fuga di circa 6,5 milioni di profughi. Il sistema di accoglienza italiano (ed europeo più in generale) si è riorganizzato per far fronte all’arrivo di rifugiati ucraini, dando vita a sperimentazioni locali che vantano percorsi virtuosi di inclusione dal basso con il sostegno della popolazione. Tuttavia, la crisi ucraina ha messo in luce anche il “lato oscuro” dell’accoglienza, rendendo visibili implicite “categorie di meritevolezza” e il ruolo ambivalente della solidarietà nei confronti di una specifica categoria di rifugiati. Di questo parleremo con ricercatrici/ricercatori che si sono occupati del tema, con volontari/e e con chi è attivamente coinvolto nella gestione dell’accoglienza, per cogliere le potenzialità della solidarietà verso gli ucraini, ma anche le sue ambiguità e ambivalenze.
Ne parleremo con:
- Magda Bolzoni, Politecnico di Torino
- Alyona Navoznova, CIAC Onlus
- Giulia Marino, Università di Bologna
Moderano:
- Michela Semprebon,Università degli studi di Parma
- Eugenia Blasetti,Università degli studi di Parma
Ciclo di seminari “Il volontariato: tra impegno ed innovazione”
Il ciclo di seminari si innesta sul progetto di ricerca PRIN “VOLacross (Volunteering Across Crisis)” finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca (nel biennio 2023-25) che coinvolge l’Università degli Studi di Milano e l’Università di Parma, in partnership con CSV Milano.
Il volontariato è il più grande fenomeno associativo italiano e svolge un ruolo cruciale, anche se spesso trascurato, nel generare, favorire e accompagnare processi di profonda trasformazione sul piano sociale, culturale e politico. Riflettendo, in particolare, sul ruolo dei volontari nell’accoglienza e nell’inclusione sociale dei migranti (con particolare riferimento al caso di rifugiati, richiedenti asilo e minori stranieri non accompagnati). Il ciclo di incontri vuole fornire prospettive utili ad osservare “dal basso”, grazie alla partecipazione di attori diversi, alcuni processi di crescente rilievo nelle società contemporanee. Ogni incontro prenderà le mosse da un recente contributo di ricerca su questi temi, e chiamerà a discuterne – a partire dalle proprie specifiche prospettive ed esperienze – volontari/e, attivisti/e e professionisti/e del Terzo settore.