Nuovi servizi socio-sanitari per la Città di Seregno
Venerdì 11 aprile dalle ore 18:00 alle ore 20:00 presso la Casa della Carità di Seregno (via Vittorio Alfieri, 8) l’Ambito di Seregno in collaborazione con ASST Brianza e all’interno delle iniziative Generazione Senior del piano Attivati di ATS Brianza sull’invecchiamento attivo in Brianza, organizza un incontro di conoscenza dei nuovi servizi socio-sanitari per la Città di Seregno.
Intervengono:
-
- dott.ssa Roberta Brenna (ASST Brianza, direttrice distretto di Seregno) e dott. Andrea Bagarotti (responsabile Ufficio di Piano di Seregno)
La riforma dell’assistenza territoriale e lo sviluppo di percorsi integrati nel distretto di Seregno
- dott.ssa Roberta Brenna (ASST Brianza, direttrice distretto di Seregno) e dott. Andrea Bagarotti (responsabile Ufficio di Piano di Seregno)
-
- Équipe delle Case di Comunità del distretto di Seregno
L’offerta dei servizi sanitari e sociosanitari a supporto della persona e della famiglia in Casa di Comunità
- Équipe delle Case di Comunità del distretto di Seregno
-
- Comune di Seregno e cooperativa Sociosfera
Servizi e progetti di prossimità a supporto dell’invecchiamento attivo
- Comune di Seregno e cooperativa Sociosfera
-
- Filippo Viganò (Csv Monza Lecco Sondrio)
Il ruolo del Terzo Settore nella comunità che cura: i Tutor della salute
- Filippo Viganò (Csv Monza Lecco Sondrio)
-
- Gabriele Moretto (direttore Casa della Carità di Seregno) e Paolo Viganò (Associazione “Le Comunità della Salute”)
Voci dalle associazioni del territorio
- Gabriele Moretto (direttore Casa della Carità di Seregno) e Paolo Viganò (Associazione “Le Comunità della Salute”)
Verranno illustrati i progetti, i servizi e le modalità di accesso alla Casa di Comunità di Seregno e sarà un’occasione per le realtà di Terzo Settore attive sul territorio per connettersi e collaborare.
Seguirà rinfresco.
Questo convegno rientra nel percorso che Csv Monza Lecco Sondrio sta facendo sul tema della salute: l’integrazione socio-sanitaria è la strategia per supportare i pazienti con problemi “non medici” che influenzano il modo in cui si sentono fisicamente e psicologicamente. Il Terzo Settore può avere un ruolo chiave in questo processo. L’incontro è realizzato in collaborazione con Csv, Anffas Brianza, Casa della Carità di Seregno, Consulta del Volontariato di Seregno e Sociosfera onlus.
Per informazioni:
Margherita Motta
m.motta@csvlombardia.it
Tel. 039 2848308 Cell. 334 6677689
