Adempimenti e scadenze

Certificazione verde Covid19 – Green Pass: indicazioni utili agli Enti del Terzo Settore

Premessa Il presente documento è aggiornato al 18 gennaio 2022. Come noto la materia subisce continue evoluzioni derivanti sia da nuove disposizioni che da interpretazioni alle disposizioni esistenti attraverso FAQ e circolari delle varie autorità competenti. È pertanto necessaria una verifica costante e attenta delle...

Rapporto lavoro ETS

Lavoro autonomo occasionale: la comunicazione entro il 18 gennaio

Il decreto fiscale introduce l'obbligo di informazione all'Ispettorato territoriale del lavoro competente che può coinvolgere anche le organizzazioni non profit. La prima scadenza vale solo per alcune tipologie di prestazioni Articolo di Cantiere Terzo Settore Il decreto fiscale (decreto legge 146 del 2021) ha introdotto a...

Schemi di bilancio: una nuova sezione del sito per aiutare gli ETS in questo nuovo adempimento

Il 18 aprile 2020 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero del Lavoro che ha introdotto l’obbligo per gli Enti del Terzo Settore (ETS) di utilizzare appositi schemi di bilancio a partire dall’approvazione del bilancio 2021. Questi modelli di rendicontazione economica saranno obbligatori a partire dall’esercizio economico...

Volontariato e green pass. Come orientarsi? Un seminario online organizzato da Cantiere Terzo Settore

In prima linea fin dalla fase iniziale di emergenza dovuta all'epidemia da Covid-19 nel marzo 2020, i volontari hanno svolto un ruolo cruciale in questo lungo anno e mezzo di pandemia. Dal 15 ottobre 2021 e fino al 31 dicembre 2021 il green pass...

COVID: protocolli sicurezza e obbligo greenpass per le associazioni

Il tema del greenpass può avere importanti riflessi anche sulle attività organizzate da enti del Terzo settore sia per le persone che partecipano sia per i volontari che organizzano l’attività: CSV Insubria e Consorzio ABC organizzano un incontro per fare chiarezza su come funziona il greenpass per le associazioni e...

Ulteriore proroga per la gestione delle assemblee e delle votazioni in modalità a distanza: si potranno continuare a svolgere online fino al 31 dicembre 2021 anche laddove non previsto dallo Statuto

Con l’approvazione del decreto-legge 23 luglio 2021, n. 105 trova spazio una nuova proroga di interesse anche per gli Enti del Terzo settore. L'art. 6 e il connesso allegato A del D.L. stabiliscono infatti che per tutto il 2021 si potrà continuare a tenere le...

Proroga di un anno per l’adeguamento degli statuti, vidimazione dei registri, bilancio sociale: tutte le novità per il non profit

Sono molte le novità per il non profit che si sono susseguite negli ultimi giorni. Quella più rilevante si trova all’articolo 66 del Decreto-legge  n° 77 del 31 maggio 2021, il cosiddetto D.L. “Semplificazioni”: è stata inserita una nuova proroga, di ben un anno (31...

Rendiconto contributi pubblici: obbligo di pubblicazione entro il 30 giugno 2021

Anche per quest'anno è fissato al 30 giugno l'obbligo di pubblicazione del rendiconto dei contributi pubblici per gli Enti del Terzo Settore che nel corso dell'anno precedente (in questo caso il 2020) hanno ricevuto contributi da enti pubblici per somme superiori ai 10.000€ totali. L'obbligo,...

Formazione on line: Registro Unico Nazionale del Terzo settore

In attesa dell’ormai imminente attivazione del Registro Unico Nazionale del Terzo settore (RUNTS), CSV Insubria e Consorzio ABC offrono a tutti un’occasione di formazione sulle principali novità del nuovo Registro: partendo dal decreto ministeriale 15 settembre 2020, verranno affrontati i processi di registrazione, le tempistiche e le principali questioni legate a questo...