Ambiente

Progetto: Sei la mia città – Immaginare spazi futuri

È possibile immaginare una città che attivi solidarietà e riduca disuguaglianze? Come i giovani si immaginano una città che mobilità la difesa di diritti? Come i giovani possono immaginare uno spazio di possibilità nei contesti urbani che abitano? Queste sono gli interrogativi su cui si...

Passione orchidee: con WWF Lecco una serata per conoscerle meglio

Venerdì 31 maggio WWF Lecco vi porta alla scoperta delle orchidee. Grazie alla collaborazione con Parco Monte Barro e Centro Flora Autoctona, con la presenza del professor Simon Pierce del Dipartimento Scienze Agrarie e Ambientali dell’Università degli Studi di Milano, sarà possibile conoscere meglio queste affascinanti piante e...

Call per la presentazione di eventi nell’ambito di IT.A.CA. Festival Turismo Responsabile in provincia di Pavia dal 10 al 13 ottobre

Torna in provincia di Pavia dal 10 al 13 ottobre il Festival del turismo responsabile, IT.A.CA , che promuove un approccio sostenibile e inclusivo al turismo, mettendo in risalto le tradizioni locali, il viaggio e il legame con il territorio. OSA (Office for Sustainable Actions) dell'Università...

Festa Naturambiente 2024

Domenica 2 giugno 2024 dalle ore 10.00 si terrà, presso il Parco Isola Carolina di Lodi, la festa Naturambiente, organizzata dall’Associazione Amici di Serena Odv. Una giornata con bancarelle di tante Associazioni, attività per bambini, laboratori, merenda per tutti e finale con la Gerundia Jazz...

A Ticengo il 16 maggio la presentazione di “Per vie d’acqua e di terra”, percorso ciclopedonale di 31 chilometri

Un percorso ciclopedonale ad anello di circa 31 km che permette di collegare i 6 comuni che hanno collaborato al Patto di Comunità “Fare Legami per vie d’acqua e di terra” e realizzato grazie all’attività di alcuni volontari che nell’ultimo anno hanno tracciato e...

COOL TOUR: Under the star

Una serata a contatto con la natura, contornata da musica  e divertimento e volta alla scoperta del mondo dei dialogrammi. Sabato 25 maggio 2024 alle ore 18:30 presso l’Osservatorio Astronomico di Tradate è in programma un evento organizzato da Officina Caffè, Cool Tour, dedicato all’incontro...

L’economia circolare a sostegno di sistemi locali più sostenibili

Fondazione PIME e il circolo Arci Spazio Condiviso vi invitano a partecipare al corso "L'economia circolare a sostegno di sistemi locali più sostenibili", promosso su finanziamento del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e di Regione Lombardia (programma regionale di sviluppo sostenibile "Sostenibilità...