Beni comuni

I ragazzi de Lo Snodo di Erba

Lettera di sostegno per i giovani de Lo Snodo di Erba

Una riflessione in sostegno delle attività dell'associazione Lo Snodo di Erba e del progetto della rete Confluenze. E' quella contenuta nella lettera aperta di Luigi Colzani e Martino Villani, rispettivamente presidente e direttore di CSV Insubria, inviata a Presidente del CdA Consorzio Erbese servizi...

Agricolture 3.0 una giornata di festa il 19 maggio

Il progetto Agriculture sociali 3.0 è nel vivo del suo svolgimento e invita tutti a condividere esiti intermedi e prospettive nella cornice del Castello di Morando Bolognini di Sant’Angelo Lodigiano (Lo) Domenica 19 maggio 2024 dalle 10.00 alle 21.00 Questo evento pubblico intende riunire in un...

Abbazia Acquafredda a Lenno

Un tavolo di coprogettazione per l’abbazia dell’Acquafredda di Lenno

Un tavolo di co-progettazione per recuperare e riaprire un gioello del Lago di Como: l’Abbazia dell’Acquafredda di Lenno. Un processo partecipato e sostenuto da esperti grazie al finanziamento che il Comune di Tremezzina ha ottenuto da Fondazione Cariplo tramite il bando Obiettivi comuni. Il...

Una passata edizione della Notte dei senza dimora a Como

Pratiche partecipative a Como: appello a tutto il tessuto associativo

Le associazioni Acli, Auser, Arci, Azione Cattolica, Caritas cittadina, Compagnia delle Opere, CSV dell’Insubria, Legambiente lanciano un appello per organizzare momenti di incontro e di confronto rivolti a tutto il tessuto associativo della città, alle presenze sociali e culturali, alle forze politiche, coinvolgendo i...

Convegno cooperiamo como

Cooperare per la pace è possibile. Il convegno a Como

Si è tenuto sabato 10 febbraio, all’Opera don Guanella di Como,  “COoperiaMO” convegno di cooperazione internazionale. Gli obiettivi: parlare di solidarietà e pace, conoscersi e scambiarsi idee per avviare un Tavolo sulla cooperazione in provincia di Como a cui possano partecipare le associazioni e gli...

Avviso finanziamento per progetti interreg Italia Svizzera

Interreg Italia-Svizzera: approvato il primo Avviso per la presentazione di progetti

Un’Europa più intelligente e competitiva, più verde, più connessa, più sociale e inclusiva. E che promuove una migliore governance della cooperazione. Sono le priorità strategiche dell'obiettivo Interreg, co-finanziato dall'Unione Europea. Nello specifico, il Programma Interreg VI-A Italia-Svizzera ha l'obiettivo principale di favorire gli investimenti nei...

amministrazione condivisa presentazione del regolamento a Como

Amministrazione condivisa: a Como è una realtà

A Como l’amministrazione condivisa è una realtà, una delle prime in Italia. Lunedì 4 dicembre nel Salone della Biblioteca comunale si è tenuto un incontro di presentazione del nuovo “Regolamento per l’Amministrazione Condivisa” approvato dal Consiglio comunale il 2 ottobre 2023. Durante l’incontro, aperto...

Lodi e i suoi cittadini, partecipazione come e perché

L’Amministrazione Comunale di Lodi propone un approfondimento centrato sul tema della Partecipazione che, come sappiamo apre nuovi spazi di democrazia e nuovi scenari di collaborazione e di gestione nel solco della sussidiarietà auspicata dalla nostra Costituzione. L'incontro si terrà sabato 25 Novembre 2023 dalle ore...