Cittadinanza attiva

Donazione organi

Donazione degli organi: salgono a due milioni gli italiani registrati nel sistema informativo

Salgono a due milioni le dichiarazioni di volontà rilasciate dai cittadini e registrate nel Sistema Informativo Trapianti grazie al supporto di Asl, Aido e Comuni. A dare una spinta all'adesione in particolare sono gli oltre 1.600 sportelli comunali  dell'anagrafe che, in occasione dei rinnovi della...

Cena in una comunità di accoglienza a Bergamo

Accordo Ministero della Giustizia e associazioni di volontariato

Ministero della Giustizia e associazioni hanno siglato un protocollo d'intesa finalizzato ad una maggiore integrazione delle attività di volontariato con i servizi minorili e gli uffici di esecuzione penale esterna. Il 9 giugno 2017 scorso, in occasione della X Assemblea Nazionale della Conferenza Nazionale Volontariato...

La fuga dei giovani? Non solo cervelli, storia di uno Sve che in Germania ha trovato lavoro nel settore non profit

Alessandro non se ne ha a male se la sua fuga non la inseriamo tra quella dei cervelli. Perché questo giovane a 25 anni non è partito dell’Italia con in tasca laurea e master, ma con la sua grandissima capacità di stare con gli...

Il riuso degli spazi e la sfida della partecipazione: Substrato è già un modello per Varese 

L’ex libreria Veroni in via Robbioni, nel centro di Varese, è diventata uno spazio aperto alla cittadinanza dedicato all’arte tramite un accordo tra l’associazione Culturale Wg-Art e un privato che ha ceduto lo spazio in comodato d’uso gratuito con la sola promessa di un utilizzo per una...

Bergamo AAA si presenta alla città

Bergamo AAA si presenta alla Città

Sabato 1 aprile alle 10.30 nella Sala Galmozzi del Comune di Bergamo (Bergamo, via T. Tasso 4) la rete Bergamo AAA – Accogliente, Accessibile, Attrattiva si costituisce ufficialmente in associazione e si presenta alla Città. Bergamo AAA è una rete che coinvolge associazioni, comitati, ordini...

Dal 16 al 19 novembre 2016 arrivano gli “Stati Generali del Volontariato Bergamasco”

Dal 16 al 19 novembre Bergamo sarà teatro degli Stati Generali del Volontariato Bergamasco: quattro giorni di incontri per fare il punto sul volontariato in provincia e costruire insieme al territorio prospettive per il futuro. 100.000 volontari e più di 3300 organizzazioni: sono questi i numeri...

Guida ai giardini condivisi. Le regole per il non profit

Guida ai giardini condivisi

Il progetto “Giardini Condivisi. Le regole per il Non Profit” del Comune di Milano è un modo innovativo di recupero e di gestione di aree pubbliche abbandonate grazie a cittadini attivi organizzati. Questa guida aiuterà a conoscere e rendere più semplice l'approccio a questa iniziativa.   NOTA...