Como

Consegnati i premi del Sole d’Oro 2024

Una cerimonia partecipata ha celebrato sabato 7 dicembre la Giornata internazionale del volontariato. All’Auditorium dell’ospedale Sant’Anna di San Fermo della Battaglia sono stati consegnati i riconoscimenti del Premio Sole d'Oro a dieci volontari e due associazioni dei territori di Como e Varese. Persone e realtà...

All’auditorium dell’ospedale Sant’Anna la premiazione del 25esimo premio Sole d’Oro

Il riconoscimento speciale che vuole far conoscere il contributo di associazioni e volontari delle province di Como e Varese è arrivato al suo quarto di secolo CSV Insubria quest’anno celebra la 25esima edizione del Premio Sole d’Oro, un riconoscimento speciale che vuole far conoscere il contributo di...

Piano freddo: ecco le strutture coinvolte per ospitalità e protezione notturna

Sarà attivo dal 1° dicembre al 30 aprile il Piano Freddo” che offre ospitalità e protezione notturna a persone senza dimora presenti sul territorio. Il “Piano Freddo” 2024-2025 è predisposto di concerto tra Vicini di strada, ASCL - Azienda Sociale Comasca e Lariana e Comune...

Piano freddo: Vicini di strada lancia una raccolta fondi per l’accoglienza

Como si prepara a offrire per tutto l’inverno ospitalità notturna alle persone senza dimora che non trovano riparo in altre strutture, lavorando per l’attivazione di una sessantina di posti aggiuntivi rispetto alle strutture di accoglienza già attive durante l’anno. La definizione del “Piano Freddo”...

Lo Snodo e rete Confluenze: è partita la seconda edizione della scuola di cittadinanza. Con il Politecnico “Generazione Z e lavoro”

È iniziata la seconda edizione della Scuola di Cittadinanza Attiva Territoriale (SCAT), il progetto dei giovani dello Snodo e della rete di 41 realtà no profit Confluenze. L’iniziativa, che vede il coinvolgimento di tutte le scuole superiori della città di Erba, ha ottenuto il...

Progetto Gemini: nelle scuole di Como lezioni di pace e solidarietà, laboratori e uno spettacolo teatrale

In questo particolare momento storico in cui assistiamo impotenti a guerre e violenze, è ancora più urgente partecipare attivamente a iniziative che diano strumenti concreti per favorire il dialogo nella scuola, in famiglia e nella società civile. Gemini, progetto di educazione alla pace e...

Mani tese: un pacchetto regalo per il Sud del mondo. Dal 29 novembre alle librerie Feltrinelli e Libraccio di Como

Mani Tese lancia anche per il 2024 l’iniziativa di volontariato “Molto più di un pacchetto regalo!”. Per il diciassettesimo anno tornerà nelle librerie di oltre 50 città italiane con un’iniziativa volta a sensibilizzare la clientela delle librerie sulle tematiche riguardanti gli squilibri tra Nord...

Glocal e Glocal +, intelligenza artificiale e terzo settore

In occasione dell’importante Festival di giornalismo “Glocal”, 13esima edizione, organizzato da Varese News (www.festivalglocal.it), nella giornata di venerdì 8 novembre ci saranno due momenti di riflessione e incontro, curati da Csv Insubria, entrambi a ingresso libero, dedicati a terzo settore e intelligenza artificiale. Dalle 9...

La notte dei senza dimora a Como: incontri, pranzo conviviale e la storia di una donna vittima della tratta

Il 18, 19, 20 e 26 ottobre torna a Como “La notte dei senza dimora”, appuntamento che invita a entrare in contatto con la realtà di chi vive in strada organizzato in concomitanza con la Giornata mondiale di lotta alla povertà, istituita dall’Organizzazione delle...

Salute mentale, una giornata di informazione, musica e teatro allo Spazio Gloria

In occasione del World Health Mental Day - Giornata mondiale della salute mentale. Il Coordinamento Comasco Salute Mentale ha organizzato la giornata "Nonostante tutto" sabato 12 ottobre presso lo Spazio Gloria di Como. L'evento mira a sensibilizzare la comunità sulla salute mentale, promuovendo il benessere...