Corsi

La Riforma che cambia #1

Affrontare le novità giuridiche Il corso affronterà le novità relative alla costituzione e all’inquadramento giuridico delle associazioni e degli enti del terzo settore, con particolare riferimento ai cambiamenti seguiti alla Riforma. Verranno affrontate le novità riguardanti l’acquisizione della personalità giuridica, l’iscrizione al Registro Unico Nazionale del Terzo...

Andare oltre l’informazione

Come gestire la comunicazione all'interno dell'associazione Il percorso verrà costruito insieme ai referenti dell'associazione con lo scopo di definire insieme le strategie più efficaci per: rispondere al bisogno di migliorare la comunicazione interna; favorire la collaborazione interna all'associazione; aiutare l'associazione a ridefinire in modo più condiviso la propria mission istituzionale. DESTINATARI: Il...

Nuove domande, vecchie risposte

Come riorganizzarsi per affrontare i bisogni che cambiano Il percorso verrà costruito insieme all'associazione con lo scopo di individuare strumenti che le consentano, all'interno di un contesto in costante cambiamento, di: rileggere le domande; ottimizzare l'uso delle risorse umane, finanziare e strumentali; progettare interventi più coerenti con i bisogni; modificare l'assetto...

Conoscere per comunicare

Strumenti e strategie per promuovere il valore sociale del volontariato Comunicare è un aspetto fondamentale dell'attività di ciascuna associazione, necessario per farsi conoscere e promuovere le proprie attività. Ma cosa comunicare? Come farlo? Come trasmettere valori ed esperienze affinché vengano riconosciute anche da altri e...

Concorso “La Solidarietà che abita a scuola”

Anche quest’anno il CSV promuove il Concorso a premi “La Solidarietà che abita a scuola edizione 2017″ rivolto alle classi della scuola primaria e secondaria di primo grado. Il tema dell’opera dovrà essere il mondo del volontariato nelle sue più diverse manifestazioni. Nell’elaborazione del lavoro, le classi potranno narrare, descrivere o...

Corso 16: Come accogliere una persona che ha commesso un reato

DESCRIZIONE La giustizia riparativa è una forma di giustizia alternativa a quella tradizionalmente intesa, definita come possibile risposta al reato e che vede coinvolti il reo e - direttamente o indirettamente - la comunità e/o la vittima, nella ricerca di possibili soluzioni agli effetti del...

Corso 10: Ciak si gira… smartphone e tablet per creare video

DESCRIZIONE Oggi, grazie agli smartphone, siamo abituati a registrare quotidianamente video. Il corso si propone di fornire alla associazioni alcune risorse utili alla produzione, al montaggio e alla pubblicazione di video realizzati con i propri smartphone o tablet. Il percorso prevede una sessione teorica e pratica...

Formazione “Legge del Terzo Settore: cosa cambia e cosa resta uguale per le Associazioni di Promozione Sociale?”

A luglio e agosto sono stati approvati e pubblicati in gazzetta ufficiale i decreti legislativi della nuova legge sul Terzo Settore. Questa legge influirà anche sulle Associazioni di Promozione Sociale. Trattandosi di una fase molto importante per le associazioni, SoLeVol e ARCI Comitato di...