cultura

Fondazione Comunità Bergamasca: Bergamo e Brescia insieme per la Cultura 2025

Abstract Fondazione della Comunità Bergamasca mette a disposizione 250.000 euro per la promozione di attività culturali di interesse collettivo in continuità con le progettualità già finanziate dal bando Cariplo Capitale della Cultura 2023, con particolare attenzione alla realizzazione di iniziative che coinvolgono attori e...

M’illumino di meno. Le proposte dell’Università di Pavia e OSA – Office for Sustainable Actions

M’illumino di meno, giunto alla sua XXI edizione, si svolgerà dal 16 al 21 febbraio 2025, estendendosi a un'intera settimana per celebrare il risparmio energetico e la sostenibilità. Anche quest’anno, l’Università di Pavia e OSA - Office for Sustainable Actions aderiscono all’iniziativa, patrocinata dalla RUS,...

La memoria sono anch’io. Evento a Pavia

L'Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Pavia e le associazioni dello Sportello Antidiscriminazioni del Comune di Pavia, in occasione del Giorno della Memoria 2025, invitano la cittadinanza all’iniziativa La memoria sono anch'io che si svolge il 27 gennaio 2025 alle ore 20:45 presso l'Aula...

Massimo Lombardo, seimila km in 60 giorni. Aneddoti e racconto di viaggio per l’Europa

Tre viaggi importanti: Istanbul (2022), Londra (2023), Lisbona (2024) per un totale di seimila chilometri circa percorsi in poco più di 60 giorni, vale a dire circa 100 chilometri al giorno. Il mezzo? Una bicicletta neanche tanto performante! Diciotto paesi attraversati: Italia, Svizzera, Germania, Olanda, Belgio, Gran Bretagna,...

Seminario ACT Carcere e Territorio

“Sfide e opportunità nel nuovo panorama multiculturale e interreligioso" L’Associazione Carcere e Territorio, nell’ambito del progetto “Partes” promuove il seminario “Sfide e opportunità nel nuovo panorama multiculturale e interreligioso" rivolto a operatori del terzo settore, religiosi e laici, che ha come obiettivo la presentazione dei conflitti in...

Festeenval back in town! Partecipa ai gruppi di lavoro per creare il festival che vorresti

“Festeenval: Idee in Festa!” Partecipa ai gruppi di lavoro e contribuisci a creare il festival che hai sempre sognato. Le tue idee, le tue passioni, la tua festa! 💡COS'È? ProgettArci è un’azione del progetto “Diffusamente Giovani”, finanziato da Regione Lombardia con capofila il Comune di Pavia....

Avviso rivolto a giovani dai 16 ai 30 anni per iniziative, attività ed eventi per lo sviluppo della propria comunità

Si Può Fare è una metodologia di coinvolgimento giovanile e di attivismo comunitario, finalizzata alla valorizzazione delle idee dei giovani, grazie al supporto ed al lavoro di prossimità offerto dai partner locali, che accompagnano i gruppi di partecipanti nell’attuazione delle proprie proposte. Si può fare nasce nel...