cultura

Ciclo di incontri sull’evoluzione del mondo contadino presso il Museo della Torre di Comenduno

Il Museo della Torre di Comenduno insieme alla coop. soc. Il Frutteto invitano a partecipare a un ciclo di incontri sull'agricoltura bergamasca e sullo sviluppo del mondo contadino, negli appuntamenti proposti si parlerà della pratiche lavorative, agricole e non, della media e bassa Valle...

Sexting e sovraesposizione online del corpo degli adolescenti

Sabato 22 maggio dalle 10 alle 12, quarto evento a sostegno della genitorialità promossi nell'ambito del progetto Fare#BeneComune L'argomento di questo appuntamento sarà un tema delicato, ma di estrema attualità: il sexting e la sovraesposizione online del corpo degli adolescenti. A condurre l'evento sarà il Dott....

Fondazione Serughetti La Porta presenta “Appuntamento con la storia. Ricordare e progettare il futuro”

Mercoledì 5 maggio 2021 alle ore 18 si tiene un approfondimento tematico su tre date che hanno segnato e segneranno il futuro politico dell’Italia e dell’Europa: 9 Maggio 1950, dichiarazione di Schuman, 9 maggio 1978, morte di Aldo Moro, 9 maggio 2021 avvio della Conferenza...

Mostra fotografica “Eleganza discreta di una Valle” presso il Museo dei Tasso e della Storia Postale

Da mercoledì 5 maggio 2021 a domenica 13 giugno 2021, il Museo dei Tasso e della Storia Postale ospita, presso la Sala Mercatorum (Portici di Cornello, Camerata Cornello, BG) la mostra fotografica “Eleganza discreta di una Valle” organizzata con il Centro Storico Culturale Valle...

Presentazione del libro “Il futuro della nostra salute” di Silvio Garattini

Associazione Rosa Camuna, in collaborazione con ARMR Onlus, Associazione Laureati Università di Pavia e Collegio Nuova Fondazione Sandra e Enea Mattei, invita martedì 4 maggio 2021 alla presentazione online del libro "Il futuro della nostra salute" dello scienziato e farmacologo Silvio Garattini. Silvio Garattini interverrà...