Disabilità

Equiliberi di fare: esperienze concrete di (stra)ordinaria quotidianità

La Rete TikiTaka vi invita a “Equiliberi di fare. Esperienze concrete di (stra)ordinaria quotidianità”, un’occasione di confronto, conoscenza e approfondimento aperta a tutti organizzata per condividere i prossimi passi della Rete, presentare i Centri della vita indipendente e ascoltare le esperienze del nostro “equiliberi...

Mostra fotografica “GUARDA OLTRE ME”, un viaggio nelle emozioni e nei sogni dei giovani di SpaH

GUARDA OLTRE ME - Palazzo Pretorio (Sondrio) In occasione dei suoi dieci anni, SpaH della Fondazione Albosaggia presenta "GUARDA OLTRE ME", una mostra fotografica inedita che racconta le storie e i mondi interiori dei giovani che frequentano SpaH. L’inaugurazione sarà mercoledì 27 novembre alle ore...

Giornata internazionale delle persone con disabilità

La Consulta Comunale per la Disabilità che si è costituita grazie al nuovo Regolamento Comunale della partecipazione e che sta lavorando da circa un anno ha ritenuto importante organizzare un momento di riflessione per la Giornata Internazionale delle persone con disabilità che ricorre il...

La casa di lego: una storia di autonomia, solidarietà e condivisione

La casa di lego: una storia di autonomia, solidarietà e condivisione “La casa di Lego” è il nome della campagna di raccolta fondi organizzata fra maggio e giugno di quest’anno dalla Cooperativa sociale Il Mosaico Servizi ETS con un obiettivo molto concreto: allestire tre appartamenti...

Giochi senza barriere 2024

Da venerdì 8 a domenica 10 novembre 2024, si svolge la prima edizione di Giochi senza barriere Pavia 2024, l’iniziativa promossa dall'Assessorato allo Sport del Comune di Pavia, in collaborazione con l’Assessorato al Commercio. Le iniziative in programma: WORKSHOP Venerdì 8 novembre 2024, alle ore 16.30, presso...

“L’inclusione si fa solo insieme”

Martedì 17 settembre 2024 si terranno gli Stati Generali Disabilità dalle ore 9.30 alle ore 13.00 presso la Sala Rodolfi, Edificio U6, quarto piano presso l'Università DEGLI STUDI Milano-Bicocca Piazza dell'Ateneo Nuovo, 1 a Milano Il 17 settembre 1979 un piccolo gruppo di leader associativi...