Europa

neetwork neet and work

“Neetwork”: percorsi formativi per chi non studia e non lavora. Si cercano giovani per partenze in agosto

La Cooperativa Tempo Libero di Brescia sta implementando il progetto "Neetwork (Network, NEET and Work)", finanziato dalla Commissione europea attraverso il programma FSE+, nell'ambito dell'iniziativa comunitaria "ALMA". Si cercano giovani inoccupati o disoccupati da più di 12 mesi disponibili a partire ad AGOSTO 2024 per...

Erasmus+ viaggio in Lituania di un gruppo di utenti del Dipartimento salute mentale di Como

Il viaggio in Lituania di un gruppo speciale: «Un ponte verso un’Europa più vera»

Ecco il racconto che Dalila Lattanzi ha fatto nell'Ultimo numero di Diogene de "La Provincia di Como" della straordinaria esperienza di viaggio in Lituania per Erasmus+ di un gruppo di utenti del Dipartimento di Salute Mentale di Como Un’esperienza di scambio, incontro, confronto e arricchimento:...

Origami iniziativa per voto alle europee

Origami: giovani in campo per il voto alle europee

È un dato purtroppo assodato il calo della partecipazione al voto, sia per le elezioni politiche che per le amministrative. Ora che si avvicina la data delle europee dell'8 e 9 giugno, Origami - una neo associazione culturale giovanile nata in questi mesi con...

OPPORTUNITA’ PER I GIOVANI IN EUROPA

Regione Lombardia – Europe Direct Milano, Punto Europa Varese ha organizzato in sinergia con  Csv Insubria ed Eurodesk della Provincia di Varese tre giornate interamente dedicate ai giovani, illustrando le varie opportunità di crescita personale e professionale che si possono intraprendere in tutta Europa....

"Civil society week" giovani a Bruxelles

Inclusione e volontariato: i giovani del servizio civile a Bruxelles

Fare rete ed entrare in relazione con i partner Ue istituzionali. Questi gli obiettivi della "Civil society week" che si è conclusa domenica a Bruxelles. "Rise up for democracy" è lo slogan della settimana alla quale hanno partecipato Gabriele Lazzara e Federica Caccavari, impegnati...

Dire, fare, disarmare. Il ruolo della finanza etica e delle nostre scelte

Venerdì 15 marzo 2024, alle ore 21.00 presso il salone dell’Oratorio di San Pietro, in piazza della Chiesa 15 a Casteggio (PV), le associazioni Chicco per Emdibir, OltrepoStyle e la Parrocchia di San Pietro insieme alla Comunità Pastorale S. Luigi Versiglia di Casteggio e...

Premio Europeo “Carlo Magno” della Gioventù 2024

I giovani provenienti da tutti gli Stati membri UE sono invitati a partecipare al Premio Europeo “Carlo Magno” della Gioventù 2024, concorso europeo su temi legati allo sviluppo UE, all’integrazione e all’identità europea lanciato dal Parlamento Europeo e la Fondazione del Premio Internazionale Carlo Magno di Aquisgrana. Il...

Trento capitale europea del volontariato la presidente Chiara Tommasini con Sergio Mattarella

Trento capitale del volontariato europeo. Le testimonianze

Le insufficienze dell’Unione europea, le carenze che vanno a scapito dei cittadini dipendono il più delle volte da un difetto di solidarietà (...) Dobbiamo aver cura dell’Europa, dobbiamo aver cura della Repubblica. Dal mondo del volontariato riceviamo quotidianamente questa spinta Presidente Sergio Mattarella Oltre duemila persone, fra...