Scuola volontariato

“Specchi di un mondo plurale”: compiono 25 anni gli incontri promossi da Continente Italia

Continua anche per 2018 il Ciclo di Incontri con gli Studenti delle scuole superiori di Lecco, Calolziocorte ed Oggiono organizzato da Continente Italia, la rete di associazioni locali promotrice della cultura e del confronto tra i giovani nata nell’ottobre del 1989 in occasione della...

Senza nulla in cambio. Concorso artistico-letterario

“Senza nulla in cambio”: è questo lo slogan del concorso artistico-letterario rivolto agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado promosso dall’associazione ConGiulia Onlus e giunto quest’anno alla sua quarta edizione. ConGiulia è un’associazione nata dopo la morte di Giulia Gabrieli, una ragazza di 14...

CORSO per famiglie affidatarie di minori stranieri

Per tutte le future famiglie affidatarie di minori stranieri è iniziato il corso con incontri formativi e di approfondimento, i prossimi appuntamenti si terranno nei seguenti giorni:   Lunedì 5 marzo 2018 ore 20.30 presso Progetto Sociale, via Palladio 7 a Cantù I SERVIZI – LE ESPERIENZE: rapporti...

“Chi ha paura della diversità?”: animazione formativa nelle scuole con COE

Parte l’8 gennaio l’ultima fase del progetto “Chi ha paura della diversità?” promosso dal COE Centro Orientamento Educativo e sostenuto dalla Fondazione della Provincia di Lecco, dalla Banca della Valsassina e dalla Galleria Melesi. È il cuore del progetto che vede coinvolti circa 600 bambini,...

#UNODINOI: proposte di Alternanza Scuola Lavoro tra aziende e volontariato

#UNODINOI: un progetto di alternanza scuola lavoro tra volontariato e imprese organizzato da CSV Bergamo, Gruppo Locatelli, Agenzia per il Trasporto pubblico Locale del bacino di Bergamo e Ufficio Scolastico della Lombardia Ambito di Bergamo. Ogni anno gli studenti del triennio delle scuole superiori devono...

Concorso “Whistleblower: un esempio di cittadinanza attiva e responsabile”

ANAC e MIUR hanno indetto per l’anno scolastico 2017-2018 la seconda edizione del concorso “Whistleblower: un esempio di cittadinanza attiva e responsabile”, con l’obiettivo di promuovere tra le giovani generazioni l’approfondimento dei temi della legalità, della corresponsabilità e della figura del Whistleblower. “Whistleblower”, infatti, è il...

All’interno del Festival dei Diritti, ciclo di incontri per insegnanti, educatori e genitori

In occasione del Festival dei Diritti 2017 si terrà un ciclo di cinque incontri rivolti principalmente agli insegnanti, ma anche a genitori ed educatori interessati. Fino a martedì 28 novembre presso la sala formazione del CSV di Pavia sarà possibile seguire: Martedì 14 Novembre BAMBINI, DIABETE E...

IL CSV e la Scuola

Con la legge 107/2015 c.d. “La buona scuola” l’alternanza scuola-lavoro diventa un elemento strutturale dell’offerta formativa dall'anno scolastico 2015/2016. Gli studenti del triennio conclusivo delle scuole superiori di secondo grado saranno chiamati a svolgere tirocini (della durata di 400 ore per gli istituti tecnici...

Light Up!

Il Progetto Lightup! “Giovani volontari protagonisti di cambiamento”  è realizzato con il Comune di Milano e finanziato ex L. 285/97 – V Piano Infanzia e Adolescenza. Il progetto si prefigge di promuovere e realizzare in città un sistema articolato di promozione del volontariato rivolto a giovani generazioni,...