Celiachia e Diabete: riconoscerle, trattarle e promuovere uno stile di vita salutare
Il prossimo sabato 5 aprile 2025, presso la Sala Montanari di Varese (Via dei Bersaglieri, 1), si terrà un importante convegno dal titolo “Celiachia e Diabete: riconoscerle, trattarle e promuovere uno stile di vita salutare”. L’evento, organizzato nell’ambito di EcoRun Varese – Sport e Benessere, sarà un’occasione preziosa per approfondire due patologie sempre più diffuse e conoscere le strategie per una gestione ottimale.
Un evento per informare e sensibilizzare
Dalle 14.30 alle 17.30, esperti del settore medico e scientifico si alterneranno con interventi dedicati al riconoscimento, alla diagnosi e al trattamento di celiachia e diabete, con particolare attenzione alle strategie per migliorare la qualità della vita di chi ne è affetto.
Ad aprire l’evento saranno i saluti istituzionali di figure di spicco come Maria Pierro, Rettrice dell’Università dell’Insubria, Massimo Agosti, Professore Ordinario di Pediatria, e il Sindaco di Varese, Davide Galimberti, insieme a rappresentanti di enti e associazioni impegnati nella sensibilizzazione e nel supporto ai pazienti.
I moderatori della giornata saranno Mattia Andriolo e Pietro Pitruzzello.
Le relazioni scientifiche
Tra gli interventi in programma:
- Silvia Salvatore (Ospedale Filippo Del Ponte – ASST Sette Laghi) spiegherà come riconoscere la celiachia nei bambini.
- Sergio Segato (ASST Sette Laghi) parlerà di “Malattia celiaca dell’adulto: fatti e finzioni”.
- Eugenia Dozio (Università degli Studi dell’Insubria) approfondirà il legame tra celiachia e diabete, con strategie per uno stile di vita sano.
- Gianluca Musolino (Ospedale Filippo Del Ponte – ASST Sette Laghi) si concentrerà sui segni, sintomi e trattamenti del diabete mellito.
- Francesca D’Addio (Università degli Studi di Milano) presenterà nuove prospettive e speranze nel diabete di tipo 1.
- Serena Martageni, esperta in fisiologia applicata allo sport e alla nutrizione, parlerà di stabilità glicemica e performance sportiva.
Un momento di condivisione
Al termine della conferenza, i partecipanti potranno degustare un rinfresco con prodotti da forno con e senza glutine, un’iniziativa volta a promuovere un’alimentazione consapevole e inclusiva.
Partecipazione gratuita, iscrizione obbligatoria
Per iscrizioni inviare e-mail a: info@adiuvare.it