Notizie
Dati e ricerche

Un webinar per professionisti sulle prospettive della riforma del Terzo settore

La riforma del Terzo Settore volge verso una “piena attuazione”. La prossima autorizzazione della Commissione Europea in merito all’adozione delle disposizioni fiscali comporterà anche una rilettura di molte previsioni civilistiche in materia di scelta della qualifica giuridica e del sistema amministrativo e di rendicontazione....

Si è insediato il nuovo Consiglio nazionale del Terzo settore

Prende avvio il nuovo mandato triennale del Consiglio nazionale del Terzo settore (Cnts), con l’insediamento dei 74 componenti designati. Presenti il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Marina Calderone e il Viceministro Maria Teresa Bellucci, Presidente del Consiglio Nazionale, che hanno portato i loro ringraziamenti ai membri uscenti...

Nei distretti di Sondrio e Morbegno c’è “A casa tutto bene”: un progetto per persone over 65 “fragili”

“A casa tutto bene” è un progetto di cura domiciliare che si rivolge alle persone over 65 che hanno bisogno di un aiuto per continuare a vivere serenamente tra le proprie mura domestiche. Finanziata dal Piano nazionale di ripresa e resilienza - NextGenerationEu, l'iniziativa coinvolge...

Hai bisogno di un passaggio per le tue cure? In Bassa Valtellina c’è AMO

AMO-Aiuto alla Mobilità sociale in Bassa Valtellina è un servizio di trasporto solidale co-organizzato da volontari, privato sociale e for profit con il sostegno dell’ente pubblico per aiutare persone che hanno difficoltà a spostarsi autonomamente nell’area della Bassa Valtellina a causa di situazioni di...

Fondi per l’acquisto o il noleggio di ausili e strumenti tecnologicamente avanzati

Regione Lombardia ha messo a disposizione delle ATS fondi per l’acquisto o il noleggio di ausili e strumenti tecnologicamente avanzati destinati a persone con disabilità o disturbi dell’apprendimento (DSA).  ATS della Montagna garantisce anche per l'anno 2025 l'istruttoria delle domande e la liquidazione dei contributi. La domanda...

Anti-spreco, riciclo e riuso in Valchiavenna: scoprite tutte le realtà attive

Condividiamo questo comunicato di Legambiente Valchiavenna sui Centri del riuso che vedono impegnate alcune associazioni del territorio sul doppio fronte del combattere lo spreco e fare del bene aiutando le persone che si trovano in stato di bisogno. "Il nostro modello di vita consumistico ci...

SENZA CONFINE. Le relazioni e la violenza tra adolescenti: presentata la ricerca a cura di Fondazione Libellula

Fondazione Libellula, organizzazione non profit impegnata nel contrasto alla violenza sulle donne e alla discriminazione di genere, nel corso del 2023 e del 2024 ha scelto di dedicare la sua attenzione alla percezione che gli adolescenti hanno della violenza di genere, perché il cambiamento...

Pepita è la Bisciola della Valtellina che sostiene le famiglie di Emporion!

Per la campagna di Natale 2024, il programma Propositivi è lieto di presentare Pepita: la Bisciola della Valtellina a marchio collettivo geografico prodotta dal Panificio Cao Srls di Ardenno (SO). Un dolce prezioso, perchè pensato per sostenere le famiglie del territorio e custodito dal più natalizio dei soldatini Schiaccianoci, che...