Front office: sportello sociale a Sondrio

É attivo a Sondrio il FRONT OFFICE, uno sportello sociale che facilita l'accesso alle opportunità e risorse del territorio, dove i cittadini possono ricevere: accoglienza informazione orientamento ai servizi locali supporto al disbrigo di pratiche amministrative e burocratiche Lo sportello è aperto il lunedì, mercoledì e venerdì (con mediatrice...

Freeabile on the road: la pasticceria di Albergo Etico vuol diventare itinerante

Con il progetto “Freeabile on the road” l’impresa sociale Buona Visione di Sondrio vuole rendere itinerante, sul Sentiero Valtellina e in varie località e manifestazioni della provincia di Sondrio, l’attività della Pasticceria Etica Freeabile: luogo in cui giovani con fragilità e disabilità intellettiva possono...

Un anno di CSV Monza Lecco Sondrio: pubblicato il Bilancio Sociale 2022

Il 23 maggio 2023 l'Assemblea dei Soci di CSV Monza Lecco Sondrio ha approvato il Bilancio Sociale relativo alle attività svolte dal CSV nel 2022. SCARICA IL BILANCIO SOCIALE 2022 SCARICA LA SINTESI DEL BILANCIO SOCIALE 2022 COMPILA IL QUESTIONARIO DI GRADIMENTO DEL BILANCIO SOCIALE 2022 Una sfida...

Bando Terzo Settore 2023-2025: esiti in provincia di Monza e Brianza, Lecco e Sondrio

La Direzione Generale Famiglia, solidarietà sociale, disabilità, pari opportunità della Regione Lombardia ha reso noti gli esiti della procedura di assegnazione delle risorse previste dall’ “Avviso per la realizzazione di progetti per lo svolgimento di attività di interesse generale da parte di Organizzazioni di Volontariato, di Associazioni...

PaNDA 2023: Pavia – Ngo & gov Data Analysis e LM DAY del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali a Pavia

PaNDA2023 si propone come momento di confronto e riflessione tra le istituzioni del Sistan, gli Enti locali e l’Accademia sul valore del dato e delle statistiche a supporto delle decisioni per il governo e le politiche. L’acronimo del convegno, come per la divinità romana...

Censimento Istat: il non profit conta meno volontari ma costruisce più reti sui territori

Nel 2021 le istituzioni non profit italiane hanno rilevato un significativo calo del numero dei volontari, ma hanno costruito reti significative con diversi soggetti e utilizzato tecnologie digitali, anche se si tratta perlopiù della connessione internet. Sono questi i principali trend emersi dalla presentazione...

Sanità, volontariato pronto al cambiamento grazie all’accordo fra CSVnet e Federavo

Valorizzare il ruolo del volontariato nei percorsi di cura delle persone, supportando l’impegno di migliaia di organizzazioni e cittadini che, soprattutto a seguito della pandemia, hanno risposto con interventi di assistenza innovativi ai bisogni crescenti della popolazione e delle categorie più fragili.Sono alcuni degli...